mer 16 gennaio 2019 - ore 14:00

CALCINCULO la giostra che provoca lo spettatore



Intervista a Enrico Castellani
di Ida Barbalinardo
foto Alice Stella

"Calcinculo" di Babilonia Teatri è un concerto-spettacolo sulla contemporaneità e le sue storture, sulla società e la sua confusione. In esso, parole e musica si legano dando vita a un ritratto del nostro tempo che non ha alcun intento moralistico: è una realtà di cui tutti facciamo parte, verso la quale proviamo repulsione, ma anche tanto affetto. Una realtà problematica e, nel contempo, ricca di potenzialità. La tematica è affrontata senza alcuna pretesa di obiettività, senza voler necessariamente prendere le parti di una determinata generazione o schieramento politico. Il pubblico è lasciato libero di sviluppare il proprio punto di vista sull'azione scenica e sulla composizione stessa della scenografia, ma non viene assecondato. Proponendo prospettive non convenzionali, l'obiettivo è infatti mettere in crisi l'altro, suscitare interrogativi, creare dibattito in una società così tanto abituata ad apprendere notizie di ogni tipo, da non sorprendersi più davanti a nulla. L’intervista ad Enrico Castellani, attore, regista, drammaturgo e fondatore di Babilonia Teatri, è un'ulteriore occasione per scoprire la varietà di forme comunicative attraverso le quali il teatro si esprime.

D: "Calcinculo" si configura come un affresco sulla contemporaneità e sulle sue brutture. La denuncia di una società in decadenza, nella quale domina l'esaltazione dell'apparenza l'aridità del pensiero, la diffidenza verso l'altro, verso il diverso e una dilagante solitudine. Come si è giunti a questo dopo anni in cui si è lottato con passione per il bene comune, per l'uguaglianza e per l'abolizione dei muri e delle discriminazioni? Quando, di preciso, è avvenuto il cortocircuito?

R: Onestamente credo che le cause di questo stato di cose siano molteplici e che se avessimo chiare le ragioni e le possibili soluzioni, non faremmo questo lavoro. Quello che proviamo a fare con "Calcinculo" e, in generale, con i nostri lavori è dare concretezza a uno dei principali compiti del teatro: raccontare il presente e confrontarsi con esso. Un compito che il teatro si è sempre assunto e che oggi, ogni tanto, tende a rifuggire. Ciò che mettiamo in scena può essere certamente considerato un lavoro di denuncia e di critica, ma è opportuno precisare anche la nostra consapevolezza di essere parte di questo mondo. Tutto quello che critichiamo, infatti, spesso e volentieri ci appartiene e corrisponde a ciò che siamo. Lo spettacolo prova a raccontare il sentimento contraddittorio nei confronti del presente, soprattutto attraverso la rappresentazione del degrado, ma anche riconoscendo alla nostra epoca le sue grandi potenzialità e ciò che di buono offre. Il nostro è, dunque, sì un racconto cinico e duro, ma al contempo non pretende di esprimere giudizi da borghesi illuminati con la verità in mano. Proviamo a fotografare il mondo che abbiamo attorno nella maniera più efficace possibile, ricorrendo a una serie di codici del nostro tempo tra cui gli slang, ma anche la musica pop e indie riempite di contenuti che non sempre quei generi musicali veicolano. Anche in questo caso non c'è volontà di giudicare o di prendere le distanze da una generazione, piuttosto che da un'altra. Sarebbe troppo semplice additare i giovani e i loro punti di riferimento esprimendo punti di vista conservatori che non porterebbero da nessuna parte, se non a non voler comprendere. E' giusto che ogni epoca si rispecchi in qualcosa di differente. Ovviamente nel procedere non abbiamo alcuna pretesa di obiettività, perchè questo è pur sempre il mondo visto dai nostri occhi.

D: Da dove proviene l'idea di ambientare il tutto in un Luna Park itinerante? Quali sono le motivazioni alla base di questa scelta?

R: In realtà lo spettacolo non ha un'ambientazione specifica. In genere scegliamo volutamente di non creare una scena che definisca un luogo, in quanto lo troviamo limitante. Preferiamo utilizzare delle immagini che possano creare dei cortocircuiti, servendoci di oggetti-simbolo capaci di evocare autonomamente un ambiente o più ambienti. Per esempio in scena sono presenti delle bandiere con il leone della Repubblica di Venezia che da noi vengono utilizzate dalla Lega Nord, le trovi su qualsiasi balcone. Queste richiamano un'istituzione, però allo stesso tempo sono sostenute da estintori. O ancora, il seggiolino della giostra sul quale Valeria (n.d.R. Raimondi) si siede per cantare una canzone, che in qualche modo diventa simbolo dello spettacolo. Il titolo stesso, per noi è un po' un gioco di parole tra la giostra del Luna Park e i calci in culo che abbiamo ricevuto e che vorremmo dare. La messinscena si configura come un qualcosa a metà tra un concerto e uno spettacolo teatrale. Il momento in cui mi dirigo verso il pubblico e inizio a distribuire gettoni per fare i giri sulla giostra “Calcinculo”, a molti ha fatto pensare che l'ambientazione fosse un Luna Park, ad altri, l'essenzialità della scenografia ha fatto pensare ad una sagra di paese. Lo spettatore è lasciato libero nella fruizione dello spettacolo e le interpretazioni, com'è giusto che sia, sono varie.

D: Ponendo l'attenzione su quelle che sono le dinamiche della società odierna, il vostro lavoro rivela l'intenzione di parlare a una grande porzione di pubblico. E di coinvolgerla. Quanto è importante, per voi, proporre degli spettacoli che esprimano questa apertura? E quanto, il teatro, può davvero influire su una realtà che sembra in parte senza speranza?

R: Sicuramente il teatro non può influire sui grandi numeri. Quella che noi sentiamo come nostra responsabilità è provare a fare degli spettacoli che non lascino indifferente chi sceglie di venire a vederli. Ci auguriamo che, una volta visto lo spettacolo, chi esce dalla sala abbia voglia di interrogarsi su una serie di questioni che noi abbiamo proposto: in questo senso, il teatro, può avere ancora un ruolo importante. Potrebbe averne uno più incisivo attraverso la costruzione di luoghi - come Koreja - che possano essere vissuti dalla cittadinanza come punto di riferimento, luogo di confronto da vivere, da abitare e non solo come luogo di consumo di spettacoli che, una volta terminati, non lasciano traccia. Sarebbe bello che ciò accadesse e che gli spettacoli, di pari passo, fossero davvero in grado di spingere il pubblico a porsi delle domande, a creare dibattito in un mondo in cui si è così tanto abituati a sentire qualsiasi cosa da non elevare nulla a spunto di riflessione.

D: Nel registro comunicativo proprio di "Calcinculo" è presente quella che sembra una contraddizione, ma che in realtà non lo è: parlare apoliticamente, mescolando il linguaggio con il vuoto e il senso di aridità e di mediocrità propri dei nostri giorni, per trasmettere un messaggio politico. Quanto, secondo voi, è efficace nella resa dello spettacolo questo "rovesciamento"? E in che maniera reagisce il vostro pubblico a tale sollecitazione?

R: Credo che non sia importante dare spiegazioni riguardanti la forma teatrale utilizzata: questo è un aspetto che può interessare me, ma non deve coinvolgere chi mi ascolta. Allo spettatore devono arrivare i contenuti trattati. Ritengo che il teatro sia politico, ma che per esserlo non debba necessariamente sostenere il punto di vista di una determinata parte politica. Il nostro spettacolo intende mettere in discussione una serie di pensieri comuni spesso dati per scontati: in questo modo si svolge una sorta di lavoro politico, in quanto il messaggio che si tenta di comunicare è che dovremmo provare a occuparci del nostro tempo, dovremmo alimentare la speranza di un ritorno a un'idea reale di comunità. Tutto questo è profondamente politico, senza essere racchiuso all'interno di una determinata appartenenza. Inoltre, l'utilizzo della canzone in una forma non canonica per uno spettacolo teatrale rispecchia la volontà di rivolgersi anche a persone che non conoscono il linguaggio teatrale, attraverso scelte e codici che possano essere letti su piani diversi.

D: Dunque, in definitiva, cos'è per te la provocazione dell'arte?

R: La provocazione dell'arte consiste nell'essere in grado di guardare le cose da un'angolazione differente, di mettere in crisi determinate convinzioni, di non dare per scontato nulla, di riuscire ad essere scomodi non assecondando e non compiacendo lo spettatore. Cercare e utilizzare delle forme e dei linguaggi in grado di scuotere le persone. Anche perchè nell'assecondare non esiste crescita.


postato da Koreja il gio 21 novembre 2024 alle 11:12 - Commenti(0)


scrivi un commento

Inserisci il tuo commento

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori)


Titolo:




sab 21 dicembre 2019 - 09:26

Un giorno felice

leggi tutto

mar 17 dicembre 2019 - 13:33

CHI SONO LE OMBRE FOLLI DI ENZO VETRANO E STEFANO RANDISI?

leggi tutto

mer 11 dicembre 2019 - 14:55

IL PRESEPE REALIZZATO DAI MINORATI PSICHICI NELLA CASA DI LEONARDO

leggi tutto

mar 19 novembre 2019 - 15:10

Le case speciali delle ragazze e dei ragazzi. Che fare? Una domanda senza scadenza.

leggi tutto

mar 19 novembre 2019 - 14:46

L’amore avvolgente, bramato, tradito, maledetto, non corrisposto, incestuoso e l’attualità di Ovidio

leggi tutto

sab 09 novembre 2019 - 09:51

LILIANA SEGRE: LA TUA SCORTA SIAMO TUTTI NOI

leggi tutto

gio 19 marzo 2020 - 12:41

“Finché posso immaginare sono libera”

leggi tutto

mer 23 ottobre 2019 - 15:16

BUCHI NERI NELLA STORA

leggi tutto

lun 16 settembre 2019 - 14:50

“LO STRANIERO NON È IL MIO NEMICO”

leggi tutto

gio 06 giugno 2019 - 07:48

LO STUPRO È VILE VIOLENZA, NON È UNA MALATTIA

leggi tutto

mar 21 maggio 2019 - 08:03

CASUALITÀ

leggi tutto

lun 06 maggio 2019 - 14:37

RITORNA IL GREMBIULE

leggi tutto

lun 29 aprile 2019 - 13:04

L’abito della festa: Feste sacre, processioni e bande

leggi tutto

mer 24 aprile 2019 - 10:00

Hansel e Gretel fra vecchie filastrocche e profumo di vaniglia

leggi tutto

gio 18 aprile 2019 - 14:53

Alla consulta giovanile in lotta per la difesa del clima e del mare

leggi tutto

lun 15 aprile 2019 - 14:20

SHAKESPEARE SECONDO MALOSTI: L'IO COME MOLTITUDINE E IL GIOCO DEGLI OPPOSTI

leggi tutto

mar 02 aprile 2019 - 11:15

2 Aprile giornata internazionale dell’autismo.

leggi tutto

ven 15 marzo 2019 - 17:10

"FEDELI D'AMORE": per guardare ciò che è dentro

leggi tutto

ven 01 marzo 2019 - 10:41

Fra poesia e raffinato amore carnale, Shakespeare secondo Valter Malosti

leggi tutto

mar 26 febbraio 2019 - 11:56

FA'AFAFINE: LA BELLEZZA DELLA DIVERSITA'

leggi tutto

ven 22 febbraio 2019 - 14:55

ARTAUD: VIAGGIO VERSO IL TEATRO PURO

leggi tutto

ven 01 febbraio 2019 - 14:51

RENZO E LUCIA OLTRE I BANCHI DI SCUOLA

leggi tutto

gio 31 gennaio 2019 - 15:53

EDUCARE ALLA STRANEZZA

leggi tutto

mer 23 gennaio 2019 - 17:10

Koreja e La Giornata della Memoria

leggi tutto

mer 16 gennaio 2019 - 17:03

CALCINCULO la giostra che provoca lo spettatore

leggi tutto

mer 19 dicembre 2018 - 15:56

UN VUOTO RUMOROSO

leggi tutto

gio 29 novembre 2018 - 12:11

Ricordare Alessandro Leogrande

leggi tutto

lun 05 novembre 2018 - 12:18

Il Cantico di Roberto Latini. Mancanza e dubbio.

leggi tutto

ven 02 novembre 2018 - 10:08

Il teppismo colpisce a scuola

leggi tutto

mar 30 ottobre 2018 - 11:13

NON GUARDARMI

leggi tutto

gio 02 agosto 2018 - 15:48

La delicatezza del poco e del niente: diario di un’emozione speciale

leggi tutto

gio 02 agosto 2018 - 14:10

NON DIMENTICARE

leggi tutto

lun 30 luglio 2018 - 14:44

Quindici semplici donne anziane danzano e...

leggi tutto

mar 24 luglio 2018 - 09:13

Chapeau per gli Ubu!

leggi tutto

lun 23 luglio 2018 - 08:07

Frame, un delicato passaggio tra la vita e la morte

leggi tutto

lun 23 luglio 2018 - 07:35

Con Luca Toracca, fra humor e tenerezza

leggi tutto

ven 20 luglio 2018 - 11:04

Una tempesta e la funzione del teatro

leggi tutto

mer 18 luglio 2018 - 14:40

Diario di una Tempesta

leggi tutto

mer 18 luglio 2018 - 11:24

RISVEGLI

leggi tutto

mar 17 luglio 2018 - 08:25

Diario di un pomeriggio speciale

leggi tutto

mar 17 luglio 2018 - 08:16

Diario di un workshop

leggi tutto

gio 10 maggio 2018 - 10:42

La libertà ha la forma di un cavallo. 14 maggio, quarant’anni di civiltà

leggi tutto

mar 10 aprile 2018 - 13:16

Non si può morire per qualche chilo di troppo

leggi tutto

ven 16 marzo 2018 - 17:11

20 marzo giornata mondiale del teatro ragazzi

leggi tutto

mer 07 marzo 2018 - 15:14

8 MARZO

leggi tutto

gio 01 febbraio 2018 - 11:59

“VIAGGIO AD AUSCHWITZ A/R”: settantasei parole per raccontare la Memoria

leggi tutto

lun 15 gennaio 2018 - 08:57

KATËR I RADËS: il viaggio disperato verso l’Altro

leggi tutto

ven 22 dicembre 2017 - 15:13

Ricordo personale di Alessandro Leogrande. Di Gigi Mangia

leggi tutto

gio 30 novembre 2017 - 16:27

Gli amanti libertini di de Laclos e il potere perverso della seduzione

leggi tutto

mar 28 novembre 2017 - 12:04

Alessandro Leogrande

leggi tutto

gio 23 novembre 2017 - 16:51

Mai più violenza contro le donne!

leggi tutto

gio 16 novembre 2017 - 15:37

Il carosello esistenziale di FRAME

leggi tutto

gio 09 novembre 2017 - 08:47

P!nk Elephant - Benvenuto Umano

leggi tutto

mar 07 novembre 2017 - 09:14

| x | No non distruggeremo... di Collettivo Cinetico e Lionel di Fabbrica C/Sosta Palmizi

leggi tutto

gio 02 novembre 2017 - 15:54

Sport e Xebeche del Gruppo Nanou

leggi tutto

lun 30 ottobre 2017 - 10:31

Hidden Body, un viaggio rarefatto e dilatato che tocca l’anima dello spettatore

leggi tutto

mar 24 ottobre 2017 - 15:59

Zona 3 - Ritual quintet_1

leggi tutto

lun 23 ottobre 2017 - 13:53

Viaggio dentro “Entities-theater of gestures”, una sperimentazione percettiva firmata Mirko Guido.

leggi tutto

ven 15 settembre 2017 - 14:22

Una foglia di dolore

leggi tutto

mar 01 agosto 2017 - 13:49

IL SANTOLIVO. REQUIEM PER UN ALBERO – DIARIO#2

leggi tutto

IN EVIDENZA