LE CITTÀ E I TEATRI

Convegno

LE CITTÀ E I TEATRI

Pensieri e riflessioni sul ruolo che i teatri e i festival hanno nella costruzione dell'identità di una città e del panorama urbano, delle loro politiche di crescita culturale e di promozione. Se ne discute con ospiti internazionali da Parigi, Lille, Lione, Tel Aviv, Montreal, Novi Sad, Tblisi, Wiesbaden, Skopje.

 

I lavori saranno coordinati dal critico teatrale Andrea Porcheddu.
Sono previste due sessioni con due specifici sottotemi

 

Prima sessione (h9-11):
Domani in città: come cambiare (e migliorare) il contesto urbano. Quale ruolo per il teatro? Reti metropolitane o splendide roccaforti?
Break con IL PASTO DELLA TARANTOLA (h.11-11.20)
Seconda sessione (h 11.20-13)
Il pubblico e noi: lo spettatore come cliente o come interlocutore? Quali pratiche per coinvolgere la comunità di riferimento?

 

A partire dalla narrazione di esperienze significative del proprio percorso, gli ospiti sono invitati a riflettere in prospettiva individuando e indicando possibili progetti futuri, in vista di confronti, scambi e networking.
Gli ospiti possono scegliere a quale dei due temi aderire, prevedendo un intervento di massimo 15 minuti ciascuno. Si prevede di aprire poi la discussione anche con lo scopo di arrivare ad un documento da proporre come piattaforma per un agire futuro.
Dopi i saluti del Sindaco di Lecce Paolo Perrone, sono previsti interventi di Alex Ferguson, Push Festival (Canada); Marie Collin, Festival d'Automne (Francia); Didier Thibaut, La rose des vents - Scène nationale (Francia); Philippe Sidre-Théâtre Gerard Philipe (Francia); Yossi Tal-Gan, Israeli Festival (Israele); Adonis Filipi,  Skampa Festival (Albania); Alexander Elsner, Shauspiel Leipzig (Germania); Damir Domitrović, Ex Ponto international Performing arts Festival (Slovenia); Manfred Beilharz and Beate Kronsbein, Hessisches Staatstheater Wiesbaden and festival New plays from Europe (Germania); Lieven Bertels, Sydney Festival (Australia); Dario Lo Perfido, Fiba Festival (Argentina); Costantin Chiriac, Sibiu International Festival (Romania); Kasia Torz, Malta Festival (Polonia), Sandrine Mini, Le Toboggan-Decine  (Francia); Ekaterina Mazmishvili and Natalia Ebanoidze, Tblisi Festival (Georgia); Darina Abrahamova, Slovak National Theatre (Slovacchia); Airan Berg (Lecce 2019), Bouboulina Nikaki (Grecia) Theatre Cultures (International); Jakub Porcari, Teatro Solski (Polonia).

 



LE DATE DELL'EVENTO

21 luglio 2014, ore 09:00 - Lecce, Must