Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Cliccando sui link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Saggio conclusivo del Laboratorio Teatrale di Koreja con i ragazzi e le ragazze ospiti del centro diurno gestito dalla Cooperativa Si Può Fare di Latiano
Direzione del laboratorio e Regia di Enzo Toma
"Il laboratorio di teatro che si conclude con FILII è stato voluto dalla cooperativa "SI PUÒ FARE" di Latiano, una realtà fatta di persone che, con la loro amorevole cura, dimostrano quotidianamente che si può fare. Nel corso del laboratorio, iniziato nel mese di Ottobre, abbiamo provato in uno spazio che, predisposto per altre attività, veniva adattato velocemente ad ogni esigenza. Allo stesso modo, durante l'ultima fase abbiamo provato in uno spazio esterno dove non è mancata né la professionalità del lavoro né la cura per le persone coinvolte. Così, il titolo del saggio-spettacolo è arrivato da sé perché i FILII (Figli) sono coloro di cui ci si prende cura a prescindere, i depositari di un amore e di una disponibilità incondizionata. Alla fine il teatro può solo inchinarsi di fronte alla naturalezza con cui si affrontano le difficoltà senza mai pensarle come problema. Assecondare un movimento involontario e sgraziato per privilegiare l'essenza di una relazione nell'infaticabile tentativo di non nascondere un limite ma di esaltarne, con dolcezza, la spontaneità [...] ha permesso di coinvolgere anche i FILII più schivi. In uno spazio magico, quello del Santuario della Madonna del Cotrino, presenteremo il nostro viaggio".