
|
CAVALIERI PER SBAGLIO
Saggio conclusivo con gli allievi del Cantiere dei Piccoli Estate 2017
|
|
Diretto da Carlo Durante
con la collaborazione di Charlotte De Prezzo, Annachiara Palazzo, Patrizia Pantaleo, Giorgia Pizza, Elena Spagnolo.
con Edoardo ed Edda Avitabile, Lucio Ennio Caprioli, Anna Chiodini, Adria ed Alessio Ciardo, Alice Cito, Leonardo Della Porta, Jacopo Falsanisi, Alessandro Fumagalli, Davide Giannuzzi, Yasmine Ibrahim, Amin Ibrahim, Francesco Leo Imperiale, Marcello e Silvio Miglietta, Giorgio Minonne, Ahmad Khaled Mohamad, Giordano Monittola, Costanza Paiano, Leonardo Pellegrino, Alessandro Salerno, Sofia Sergi, Salam Mohamad Turkmani.
|
Estate. La città è invasa da turisti sempre connessi e poco attenti, maniaci dei selfie, che si taggano in gruppo e si affidano ad un guida eclettica che conduce loro in un mondo inaspettato.
Si ritrovano Cavalieri per Sbaglio in un labirinto misterioso, le loro armature sono di plastica e fiori, i loro cavalli nitriscono e le loro frecce colpiscono a caso. Vittime di un incantesimo del Mago Atlante si ritrovano a combattere per tornare a casa sani e salvi, prima di morire a Roncisvalle, prima di subire ancora una volta la vergogna delle vacanze intelligenti.
Per quattro settimane, sfidando il caldo e il sonno, ventiquattro bambini hanno seguito un percorso intenso confrontandosi con il gioco del teatro. Hanno imparato a conoscersi, e a farsi conoscere. L'Orlando Furioso è l'ispirazione iniziale ma sono spariti gli schieramenti opposti di cristiani e pagani, sono sparite le armi affilate e le morti cruenti, hanno lasciato il posto a una battaglia tra maghi, fatine, arcieri, paure e cavalieri.
I bambini ripetono a loro stessi che sono cavalieri, vengono date loro delle istruzioni su cos'è e come si comporta un vero cavaliere, come in un foglietto illustrativo per le scottature, perché quando si diventa eroi, anche per sbaglio, conviene sempre ritrovare la strada per fare la pace.
|
|
|
|