TEATRO IN BICI

TEATRO IN BICI
Pedalando ti vedo - viaggio unico fra i 5 sensi

Sabato 1 aprile l'appuntamento di #TeatroInBici sarà un viaggio unico, che coinvolgerà tutti i sensi, per vedere molto più lontano di quello che i nostri occhi ci permettono di fare tutti i giorni.

Protagonista della passeggiata, come sempre, la bicicletta (chi non ne possedesse una può prendere quelle gialle messe a disposizione dalla Ciclofficina Popolare Knos di Lecce, lasciando un libero contributo).
La partenza è prevista alle ore 18.30 dalle Manifatture Knos per raggiungere il centro storico della città, dove i partecipanti, affiancati e guidati dagli operatori dell'associazione Città tra le mani saranno bendati: una benda sugli occhi e il buio!

Vedere attraverso le proprie mani per dare forma ad una immagine. "Sentire" ogni dettaglio che gli occhi, sicuramente, avrebbero ignorato. Meravigliarsi di come tutti i sensi si amplifichino, di come ogni operazione pian piano diventi sempre più automatica nonostante la mancanza di vista.

Al termine del percorso urbano, si pedalerà verso i Cantieri Teatrali Koreja, dove un'altra esperienza attende i partecipanti: ancora una volta il buio per una piccola degustazione guidata fra i prodotti tipici della terra, per affinare gusto e olfatto.

Lo scopo non è mettersi nei panni dei non vedenti, quanto invece capire come tutti gli altri sensi siano importanti per conoscere e sentire la realtà intorno a noi. Infatti, il più delle volte, grazie alla vista, si danno per conosciute ed acquisite moltissime informazioni, perdendo tutto l'insieme di emozioni e sensazioni che suscitano gli altri sensi.

Al termine del "viaggio", si riacquisterà la vista per gustare, forse con nuove consapevolezze, per il consueto Cicloaperitivo, spazio e momento di confronto per rilassarsi, chiacchierare e rifocillarsi, prima della visione dello spettacolo. In scena IO PROVO A VOLARE, in cui Gianfranco Berardi a partire da cenni biografici di Domenico Modugno e dalle suggestioni delle sue canzoni, racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia pronti ad affrontare ogni peripezia per realizzare il sogno di diventare artisti. Ed è proprio attraverso la descrizione delle aspettative, delle delusioni, degli sforzi e degli inganni subiti da truffaldini incontri che si articola il viaggio fra comici episodi della realtà provinciale e alienanti esperienze metropolitane.

"vedere o non vedere, questo è il problema, guardare dritto in faccia la realtà che mi circonda e mi spaventa e affrontarla con coraggio per cercare di cambiare o tenere tutto quanto dietro un velo che mi copre gli occhi ed il cuore e m'impedisce di soffrire?..."

Numero di partecipanti : max 20

Prenotazione obbligatoria (entro il 27 Marzo)
Tutti i partecipanti dovranno compilare il modulo di iscrizione, che verrà consegnato in fase di prenotazione

 

ore 18.30 - Partenza dalle manifatture knos
ore 20:45 - Inizio Spettacolo

 

costi : Passeggiata e percorso al buio + CicloAperitivo + spettacolo €15 intero / €10 ridotto (under 30 - over 65)
info e prenotazioni: 339.8227727 / 388.9348373
SI RACCOMANDA MASSIMA PUNTUALITA'

 

01 aprile 2017

at 18:30


Lecce, Cantieri Teatrali Koreja



admission ticket

€ 15


Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur