Non ci sarebbe stata la veicolazione della musica, con l'irruzione del Romanticismo nella prima metà del XIX secolo, senza l'artificio della trascrizione, capace di far trasmigrare ogni composizione da una compagine o da uno strumento ad un altro strumento, spesso e volentieri il pianoforte. Furono soprattutto le sinfonie a essere arrangiatie al pianoforte per essere eseguite da un interprete o, ancora meglio, da due interpreti. Come nel caso di Beethoven, di cui l'Ensemble Seraphicus, composta da giovanissimi talenti salentini, eseguirà due delle Nove sinfonie nella riduzione per pianoforte a quattro mani e strumenti cameristici.
Biglietto intero: € 10,00 Ridotto (under30 e over60): € 8,00 Ridotto ADISU (Studenti Università, Conservatorio, Accademia): € 4,00
Info e prenotazioni posti: 0832.242000 E' anche possibile ACQUISTARE I BIGLIETTI ONLINE
STRADE MAESTRE // TEATRO IN TASCA dom 22 gennaio | ore 11 e ore 17.30 Teatri di Bari // Progetto Senza Piume Teatro (Bari) AHIA!
STRADE MAESTRE // TEATRO sab 28 gennaio | ore 20.45 Teatro Koreja (Lecce) LA PAROLA PADRE
STRADE MAESTRE // TEATRO IN TASCA dom 5 febbraio | ore 11 e ore 17.30 UnterWasser (Roma) OUT
STRADE MAESTRE // INCONTRI ven 10 febbraio | ore 18.30 Emilio Nigro PROVINCIA CRONICA dialogo con Mauro Marino
STRADE MAESTRE // TEATRO sab 11 febbraio | ore 20.45 Carullo-Minasi (Messina) DUE PASSI SONO
|