ABRAMO

Teatri di Bari//Kismet (Bari)

ABRAMO

di Ermanno Bencivenga
adattamento e regia Teresa Ludovico
aiuto regia Christian Di Domenico
con Augusto Masiello,
Teresa Ludovico, Christian Di Domenico,
Michele Altamura, Gabriele Paolocá,
Domenico Indiveri
spazio e luci Vincent Longuemare
costumi Teresa Ludovico e Cristina Bari

Abramo è la storia di un patriarca raccontata da un autore che s'interroga sul senso della fede e sull'idea che l'uomo ha del proprio dio. Come nella narrazione biblica, tre viandanti annunciano ad Abramo che Dio vuole sottoporlo a una prova e gli chiedono di uccidere il suo unico figlio. Contrariamente a quanto accade nella Bibbia, però, Abramo porta Isacco sul monte e lo uccide. Dio lascia che il gesto venga compiuto per intero. Ma non è il delitto la vera prova: non obbedienza cieca ci si aspettava da lui, ma la messa in discussione di una richiesta aberrante. Abramo ha finito per violare la logica dell'amore in nome di una fede ottusa. Possiamo davvero pensare di rispettare e venerare Dio quando siamo disposti a ritenerlo tanto crudele da chiederci il sacrificio di una vita? La vera fede è libertà: assunzione responsabile dello spirito della parola sacra, che sappia guardare al di là in nome di una dignità etica cui il credente non deve in alcun caso rinunciare.

 

Info e prenotazioni posti: 0832.242000
E' anche possibile ACQUISTARE I BIGLIETTI ONLINE

15 gennaio 2017

ore 18:30


Lecce, Cantieri Teatrali Koreja



biglietto d'ingresso

€ 15 (intero) - € 8 (ridotto under 30 e over 60) - € 12 (ridotto convenzioni)


info:

Info e prenotazioni: 0832.242000