LE VOCI DI GENOVA

Serena Spedicato Trio

LE VOCI DI GENOVA

a cura dell’Associazione Festinamente

[...] Qualche tempo fa Piovani - racconta Eraldo Martucci - ha scritto che la canzone è una forma di espressione artistica altissima ed insidiosa, perché vivendo fra di noi calata nella nostra quotidianità, molto spesso scavalca il giudizio critico per insidiarsi nel nostro cuore e nella nostra memoria, a prescindere dalle sue qualità estetiche. E nella nostra memoria e nel nostro cuore certamente la canzone d'autore genovese occupa un posto fondamentale, perché oltre alla predilezione per la musica francese e per il jazz, offre diverse contaminazione classicistiche ma anche una versione moderna e più colta del folk. Ed alcuni tra gli esempi più significativi di quel fenomenale periodo storico, che si sviluppò soprattutto negli anni ‘60, saranno riproposti nel programma appositamente rielaborato per questa occasione [...]

Intellettuali prima che cantanti, si ispiravano al jazz, alla filosofia esistenzialista e ai cantautori francesi ad essa legati, alternativi nei valori e negli stili. Le celebri canzoni di Bindi, De Andrè, Lauzi, Tenco, Paoli, Ciampi, Endrigo, De Andrè, Conte, Fossati saranno le protagoniste di una serata dedicata alla grande tradizione cantautorale: "Ritornerai", "Se tu sapessi", "Un giorno dopo l'altro", "Ho capito che ti amo", "Ciao amore ciao", "Il nostro concerto", La musica è finita, "Io che amo solo te", "Carte da decifrare", "Bocca di rosa","Anime salve", "Alle prese con una verde milonga" e tante altre.


A riproporle la voce di Serena Spedicato, cantante eclettica, poliedrica e ricca di pathos, che, con un timbro originale e affascinante, esprime la sua creatività in percorsi musicali variegati, ma raffinati ed eleganti. Ad accompagnarla sul palcoscenico Giuseppe Magagnino al pianoforte ed Emanuele Coluccia ai sassofoni.

 

 

Info e prenotazioni posti: 0832.242000
E' anche possibile  ACQUISTARE I BIGLIETTI ONLINE

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI


STRADE MAESTRE // TEATRO
Progetto Cuore di Persia
in collaborazione con Teatri di Vita (Bologna)

 

ven 18 novembre | ore 20.45
Compagnia Moj Theater (Iran)
Madri padri figli

 

sab 19 novembre | ore 20.45
Compagnia Moj Theater (Iran)
La signora

 

STRADE MAESTRE // ARTE
ven 18 - sab 19 novembre | ore 18.30
Tahmineh Monzavi (Iran)
All about me, nicknamed crown giver
Mostra video-fotografica

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DI STRADE MAESTRE

17 novembre 2016

ore 20:45


Lecce, Cantieri Teatrali Koreja



biglietto d'ingresso

€ 10 - ridotto (under30 e over60) € 8,00


info:

Info e prenotazioni 0832.242000