| Hansel e Gretel è forse la più pura delle fiabe iniziatiche. Passata quasi indenne alla riscrittura dei Grimm. Fiaba in cui il destino si schiude ineluttabile, gioco rituale di passaggio... Ogni gesto è quasi un archetipo. Ogni frase un proverbio.Lo spazio scenico è stato pensato per agevolare fisicamente l'adesione e la partecipazione dello spettatore. I due fratelli cercano il nostro sguardo tra la folla eppure, nonostante la prossimità, è come se ci attraversassero. Dal canto nostro, se allungassimo la mano per toccarli... ci scotteremmo.
 Gli spettatori, come testimoni, siedono ai due lati della scena. Li separa un lungo sentiero di ferro e ruggine che connette i due poli tragici della fiaba: la casa di legno e quella di marzapane. Vero inferno e finto paradiso.
 Hansel e Gretel è una storia di fede e di amore. Una storia di coraggio, non di azioni eroiche o gesta epiche, il coraggio di accogliere il destino e provare a esserlo fino in fondo. Solo così, senza compromessi, accade la trasformazione, quel rovesciamento cui tutti aneliamo e che richiede un rischio altissimo: la vita per la vita. Solo l'esperienza della perdita e l'attraversamento della paura che essa comporta ci schiude la soglia della salvezza che altro non è che un ritrovarsi.
 Bisogna imparare a crescere per poter tornare bambini.
   Riservato a 80 spettatoriEtà consigliata: dagli 8 anni in su
 Tecnica utilizzata: Prosa e teatro di immagine
   PROSSIMI APPUNTAMENTI   20 novembre 2016, ore 11:00 e 17.30 Factory Compagnia Transadriatica
 DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO
 04 dicembre 2016, ore 11:00 e 17.30
 Armamaxa Teatro (Brindisi)
 LA REGINA DELLE NEVI
 06 gennaio 2017, ore 11:00 e 17.30
 Paola Petrosillo e Vito De Lorenzi (Lecce)
 LA CAROVANA DELLE MERENDE
 22 gennaio 2017, ore 11:00 e 17.30
 Teatri di Bari / Progetto Senza Piume Teatro (Bari)
 AHIA!
 05 febbraio 2017, ore 11:00 e 17.30
 Unterwasser Theatre (Milano)
 OUT
 19 febbraio 2017, ore 11:00 e 17.30
 Zaches Teatro (Firenze)
 PINOCCHIO
 12 marzo 2017, ore 11:00 e 17.30
 Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale (Perugia) - Associazione Culturale Albero Blu
 STORIA TUTTA D'UN FIATO
 19 marzo 2017, ore 11:00 e 17.30
 Tam Teatromusica (Padova)
 PICABLO
       |