JENTU

Zerogrammi / Luft Casacreativa (Torino)

JENTU

progetto, regia e coreografia Stefano Mazzotta
creato con Chiara Guglielmi
collaborazione all'allestimento e drammaturgia Fabio Chiriatti
luci Alberta Finocchiaro
produzione Zerogrammi
coproduzione Pim Off (It), LUFT casacreativa (It)
un ringraziamento a Chiara Michelini, Villa Cultura (It)
con il sostegno di Regione Piemonte, MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Vivere è raccontare storie, più o meno riuscite. Tutti noi siamo creature narrative: ci raccontiamo ogni giorno a noi stessi tra la speranza di un domani e la nostalgia del passato, di come è stato e di come sarebbe potuto essere. JENTU, ispirato al Don Quijote di Miguel de Cervantes, racconta la militanza del Fallimento e della Poesia, di azioni capaci di prefigurare una nuova etica e un nuovo modello di eroe senza poteri speciali, dell'incapacità di volersi arrendere perché il senso di ogni azione non sia tanto il risultato quanto la tensione necessaria per tentare di raggiungerlo riscoprendo la meraviglia di farsi viaggio.

 

Stefano Mazzotta ed Emanuele Sciannamea fondatori e coreografi stabili della compagnia Zerogrammi, si diplomano entrambi presso la Civica Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Le loro creazioni sono frutto di collaborazioni internazionali e di una ricerca multidisciplinare che fa uso delle arti applicate, della fotografia e del video come strumenti di indagine e documentazione. La compagnia è stata insignita di prestigiosi riconoscimenti tra cui Premio Hystrio 2013, Golden Mask 2012, Premio Vignale Danza 2011, Premio Miglior Spettacolo Giocateatro 2009 e Premio Danz'è/Festival Oriente Occidente 2008.

 

30 settembre 2016

ore 21:30


Lecce, Cantieri Teatrali Koreja



biglietto d'ingresso

€ 6,00


info:

Abbonamento a tutti gli spettacoli € 28.00 Abbonamento allievi/e Scuole di danza € 21.00 - Info e prenotazioni: 0832.242000