Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Cliccando sui link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
idea e creazione Sara Catellani, Elisa Ferrari, Davide Manico
azione e danza Sara Catellani, Elisa Ferrari, Giselda Ranieri
organizzazione e speaker Marco Masello
con il sostegno di Inteatro Polverigi/MarcheTeatro, Quelli di Grock, Pim Off Milano, Cantieri Teatrali Koreja, Manifattura K, Electa; Creative Arts – Acs Abruzzo
spettacolo selezionato e sostenuto da | NEXT, Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo, Regione Lombardia, Edizione 2015/ selezionato per Vetrina Anticorpi XL 2016
vincitore premio OutLet 2016 – Acs Abruzzo.
Serata in collaborazione col Network Anticorpi XL
La figura della Cheerleader porta con sé l'immaginario di un mondo in cui la forma si rivela tanto forte da condizionarne il contenuto. Un concetto astratto che raccoglie la necessità umana di auto-incitamento e il bisogno di appartenenza e identificazione ad un gruppo. Lo spettatore è chiamato ad interagire in maniera diretta sull'esito della performance: il gesto compiuto interagendo con l'oggetto scenico diventa a tutti gli effetti scrittura coreografica, e automaticamente costituente della performance stessa.
Collettivo Piratejennynasce nel 2011 dall'idea di tre giovani performer e creativi: Elisa Ferrari, Davide Manico e Sara Catellani. Dopo aver intrapreso percorsi di ricerca indipendenti in Italia e all'estero, si riuniscono in un progetto di creazione condivisa che li coinvolge come danzatori e autori. Il collettivo prende il nome dalla Canzone Di Jenny Dei Pirati, scritta da Brecht per L'Opera da tre soldi. Essere pop, neo-pop, pop-surreali, post-moderni significa per PirateJenny preoccuparsi di mantenere viva una certa bulimia dello sguardo. Dall'inizio ad oggi, i loro lavori hanno ricevuto premi e riconoscimenti in Italia e all'estero.