Laboratorio diretto da: Francesco Cortese, Carlo Durante, Ottavia Perrone
con
Edoardo Avitabile, Anna Calabro, Eleonora Caloro, Lucio Caprioli, Anna Chiodini, Adria Ciardo, Mattia Colella, Luca e Matteo D’Amico, Leonardo Della Porta, Ettore Manca, Ludovico Laguardia, Manuel Martello, Marcello e Silvio Miglietta, Giorgio Minonne, Giordano Monittola, Linda Muia,
Soungalo Piconese, Chiara Putignano, Sofia Sergi
|
Venerdì 8 luglio alle ore 19.30 si conclude il Cantiere dei Piccoli Estate 2016 il laboratorio teatrale proposto da Koreja e rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni quest’anno diretto da Francesco Cortese, Carlo Durante e Ottavia Perrone.
DALLA TERRA ALLA LUNA (ingresso libero con invito) è un viaggio speciale nel mondo della fantasia. In scena i piccoli Edoardo Avitabile, Anna Calabro, Eleonora Caloro, Lucio Caprioli, Anna Chiodini, Adria Ciardo, Mattia Colella, Luca e Matteo D'Amico, Leonardo Della Porta, Ettore Manca, Ludovico Laguardia, Manuel Martello, Marcello e Silvio Miglietta, Giorgio Minonne, Giordano Monittola, Linda Muia, Soungalo Piconese, Chiara Putignano, Sofia Sergi
Estate: tempo di vacanze, grilli canterini e notti stellate. Di cieli così limpidi, che puoi toccarli con un dito. Comincia così il viaggio dei nostri bambini - astronauti. Una navicella li porterà sulla luna, ma per un errore di calcolo la traiettoria originale sarà deviata. I nostri improvvisati astronauti saranno i primi a vedere l'altra faccia della luna dal lato sbagliato: il lato oscuro, la parte mai esplorata, che nessuno conosce, dove si nasconde il buio più buio che c'è. E nel buio i nostri eroi sapranno superare paure e incertezze, tra mostri di cartone e colore, orologi impazziti e strane creature. Talvolta, si sa, i viaggi subiscono delle deviazioni di rotta che dipendono solo dal caso... Un viaggio fantastico e fantascientifico, un tuffo nella letteratura per ragazzi partendo dal romanzo di Jules Verne, un modo per scoprire che cosa c'è oltre il visibile e superare le paure dell'ignoto.
"Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità"
"Un percorso lungo quattro settimane in cui abbiamo giocato e ricercato il lato oscuro delle cose e delle persone, definito l'idea di buio e accettato che l'oscurità a volte fa paura ma è un luogo di scoperta e sorpresa...dove nascono i sogni"
Il laboratorio della durata di 4 settimane si è svolto dal 13 giugno all'8 di luglio, ha offerto ai bambini partecipanti un luogo protetto in cui sperimentarsi. In ogni tappa del percorso sono state messe a disposizione tecniche e linguaggi diversi per stimolare la libera fantasia, la capacità di ascolto di sé e dell'ambiente circostante attraverso i sensi, le emozioni e il gioco. Durante il laboratorio, infatti, i bambini hanno esplorato le infinite possibilità offerte dal teatro e delle attività ad esso collegate
Ingresso libero con invito
|