| All'incontro delle ore 19, con ingresso libero, intervengono: ALESSANDRO LEOGRANDE scrittore e giornalistaLOREDANA CAPONE Assessore alla Cultura e Turismo Regione Puglia
   Alle ore 21 (ingresso € 8,00):Concerto Ensamble Notte della Taranta
 Durante il concerto saranno eseguiti i brani che hanno affascinato Pasolini durante la sua visita a Calimera del 21 ottobre 1975 per conoscere la lingua e la cultura grika.
   L' Orchestra Popolare "Notte della Taranta" nasce nel 1999 e si consolida negli anni calcando i principali palchi di tutto il mondo, accompagnata e diretta da grandi nomi della musica quali Milesi, Cosma , Sparagna, Pagani, Einaudi, Copeland, Bregovic, Sollima e Manzanera. Il segreto di questo successo è racchiuso nella sapiente combinazione di antico e moderno, nella dirompente poetica glocal; una magica alchimia che l'orchestra fa rivivere in ogni sua performance.   Roberto Castello è probabilmente da ritenersi il più ideologicamente impegnato e scomodo tra i coreografi che hanno fondato la danza contemporanea in Italia. Riceve svariati premi, tra cui il prestigioso Premio UBU ed è curatore di varie manifestazioni e progetti per le arti contemporanee.Il programma allestito dall' Orchestra Popolare "La Notte della Taranta" ha la finalità di riunire in un unico spettacolo, i momenti più significativi che hanno caratterizzato le edizioni dell'omonimo Festival dal 1999 ad oggi.
 Canti d'amore, di lavoro, stornelli e ballate struggenti saranno integrati da camei natalizi tipici della tradizione orale salentina.
 Il progetto speciale preparato per i Cantieri Teatrali Koreja sarà arricchito dalle coreografie di Roberto Castello, Maestro coreografo dell'edizione 2015. Musica al servizio della danza e danza come esaltazione visiva di musica prorompente e ancestrale saranno le componenti che renderanno unico il concerto del 23 dicembre. Orchestra e corpo di ballo saranno composti da musicisti e ballerini  impegnati  attivamente al  progetto "Notte della Taranta" con la partecipazione a tutte le edizioni del festival e relative iniziative ad esso collegate.
     Si raccomanda la massima puntualità. A spettacolo iniziato è vietato l’ingresso in sala.   |