Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Cliccando sui link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Giovani generazioni resistono
coreografia Giulio de Leo, con Annamaria Ronzino E Giordano Signorile, musica Celaclù&Crash, cura del progetto Marina Peschetola, esecuzione tecnica Gaetano Corriere
Ariel_canto funebre per le tragedie del mare
coregrafia Giulio de Leo, con Rosellina Goffredo, musica Ludwig Van Beethoven, Wolfgang Amadeus Mozart, cura del progetto Marina Peschetola, esecuzione tecnica Gaetano Corriere
Lady Macbeth_corpo femminile fra avidità, potere, follia e perdita
coregrafia Giulio de Leo, con Erika Guastamacchia, musica Alessandro Amenduni, Antonio Amenduni, cura del progetto Marina Peschetola, esecuzione tecnica Gaetano Corriere
Giovani generazioni resistono Due giovanissimi danzatori si cimentano con lo spirito eterno di Romeo e Giulietta, spirito che ne trascende la storia e resiste all'oblio, alla gravità e alla caduta. La bellezza e la complessità come strumenti di resistenza al degrado.
Ariel_canto funebre per le tragedie del mare Come sembra presagire l'opera shakesperiana, piccole isole del Mediterraneo sono diventate scenario quotidiano di naufragio, reclusione e disillusione. Insieme alle tragedie del mare una danzatrice vive il naufragio dell'Europa stessa e di un'intera generazione di europei.
Lady Macbeth_corpo femminile fra avidità, potere, follia e perdita Una danzatrice esercita il suo corpo statuario in un percorso che attraversa conflitto, aggressività, seduzione e ricerca della propria depauperata femminilità.