
|
KOREJALAB
QUESTO NON È (MAI STATO) UN SAGGIO
|
|
Ultimo appuntamento di lavoro del laboratorio teatrale il Cantiere dei Piccoli (turno del sabato)
diretto da EMANUELA PISICCHIO e GIORGIA COCOZZA
con
DARIO CARLA, ANDREA COLACI, LUCA D'AMICO, MATTEO D'AMICO,
ELISA FARANDA CORDELLA, MARIA GALLO, MATTEO MADARO, EVA MANDURINO,
EMMA QUARTA, JACOPO SALVEMINI, VANESSA SPAGNOLO, MARIA TONDI DELLE MURA, ALESSANDRO TOTARO, BENEDETTA VANTAGGIATO, BENEDETTA CONTE, ALESSANDRO FUMAGALLI, CARLOTTA TOSCANO, JACOPO D'AMATO, GIULIA DONATEO, DOMENICO BLASI, GAIA CARIANI, EDOARDO CORMIO,
|
La storia è la voce nella testa di una bambina, che si prepara ad andare a letto e comincia a sognare. E come accade spesso nei sogni, i piani temporali e spaziali sono confusi e sovrapposti. Si procede per immagini. E si ripercorre la propria storia, forse dal primissimo ricordo che ne abbiamo di essa, passando dalle favole che ci sono state raccontate. Ed arriva Peter Pan, piccolo rivoluzionario capriccioso, a ricordarci i motivi per cui è meraviglioso essere bambini. Ma la voglia di crescere è più forte di qualsiasi magia e crescere è una fatica. Che si risolve nello stare insieme e condividere anche i momenti tristi. Condividere e restare in ascolto. Come si fa a teatro.
[…] Ad un certo punto arriva la fine di qualcosa – racconta Emanuela Pisicchio - La fine di una giornata, la fine di un gioco, la fine di una strada, la fine di un laboratorio teatrale. In quel momento, i primi a capire cosa ha veramente senso, sono loro. E il gioco passa nelle loro mani. Sono loro a mettere insieme i pezzi. Sono loro a decidere cosa salvare, cosa raccontare e soprattutto come farlo. Quella creatura che si chiama "gruppo" è finalmente matura, e agisce all'unisono. Ed è uno spettacolo incredibile. Tutto parte dalla domanda "Quando ci si accorge di essere cresciuti?". Sulle loro molteplici risposte, abbiamo dato alla luce piccole improvvisazioni in cui, quasi senza rendercene conto, sono finite favole note e meno note, paure e confronti tra quel mondo adulto che è proprio lì dall'altra parte e il nostro mondo bambino […]
Video intervista a Carlo Durante ed Emanuela Pisicchio su facebook
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al n.0832.242000
A spettacolo iniziato non è consentito l'ingresso in sala.
|
|
|
|