| da un’idea di e con Gemma Carbonescritto da Gemma Carbone, Giancarlo De Cataldo,
 Giulia Maria Falzea, Riccardo Festa
 assistenti alla regia Giulia Maria Falzea e Riccardo Festa
 musiche di Harriet Ohlsson
 costumi di Marika Hansson
 luci e scene di Gemma e Carlo Carbone
 consulenza artistica di Salvatore Tramacere
 cura tecnica Alessandro Cardinale
 ricerca attoriale in collaborazione con Marco Sgrosso
 con il supporto di Konstnärsnämnden, ABF, Teatro Dimora Arboreto, Armunia - Centro di residenza artistica Castiglioncello -
 Festival Inequilibrio e Residenza IDRA
 Coproduzione Naprawski (SE)
 Organizzazione e tournée Laura Scorrano e Georgia Tramacere
 
 
 SABATO 24 FEBBRAIO ALLE ORE 18.30
 appuntamento speciale con ingresso libero:
 GUL: IL CASO OLOF PALME
 Incontro con GIANCARLO DE CATALDO, MASSIMO BRAY, CARLO SALVEMINI
 | 
									
										| Questo spettacolo è un monologo. Questo monologo è un giallo. In particolare è un giallo svedese: c'è la neve, le giornate in cui non sorge mai il sole, un omicidio violento, un complotto politico. In questo spettacolo tutti i personaggi sono biondi e molto alti. Alcuni molto ricchi e importanti, altri soli e disperati. Nessuno è felice. Il più infelice di tutti è O.P., la vittima. Di O.P. sappiamo tutto: chi era, cosa ha fatto, cosa pensava, persino come si muovevano le sue gambe quando andava a correre nei boschi vicino alla sua bella casa di Stoccolma. Quello che non sappiamo è l'identità del suo assassino, l'arma con cui è stato ucciso e, soprattutto, il perché.Nel 1986, l'assassinio di Olof Palme Primo Ministro e leader del Partito Socialdemocratico Svedese ha segnato la storia mondiale. La questione politica dietro l'assassinio del premier social-democratico svedese è immensa e, ad oggi, non totalmente chiarita: ci sono indizi che legano addirittura la CIA, la P2, e Licio Gelli al complotto attorno all'omicidio, ma esistono tracce di coinvolgimenti dei servizi segreti sudafricani, di terroristi curdi e neonazisti scandinavi. Nessuno ha un alibi, tutti hanno un movente. L'omicidio di Olof Palme è un cold case per eccellenza.
 Oggi, quello che ci rimane della sua vita non è altro che una storia densa di complotti e interessi politici, un lutto nazionale, un assassino mai arrestato. Segreti, social-democrazia e sangue. Gul significa giallo in svedese.
   durata 60 minuti   Info e prenotazioni: 0832.242000 tulle le info sulla Biglietteria e Abbonamenti cliccando qui   Grazie al contributo di A.D.I.S.U. Lecce il biglietto d'ingresso per Studenti Unicersitari, Conservatorio e Accademia è € 4,00, info 0832.242000.   SPECIALE RIDOTTO ON-LINE € 11acquistando il biglietto su vivaticket.it
   Vieni a teatro con ZEMOVE, per tutte le info clicca qui.     |