| Il mio nome è Xebeche "colui che parla ad alta voce senza dire nulla".Preferisco essere chiamato Nessuno.
 Jim Jarmush, Dead Man (1995)
 Attraverso la negazione dell'identità, la sua scomparsa, il suo limarne i confini, il problema fondamentale è quello di produrre inconscio e, con esso, nuovi enunciati, altri desideri.Gilles Deleuze / Felix Guattari, Millepiani
   Per la prima volta, Nanou si confronta con la struttura coreografica dell'ottetto attraverso il procedimento rigoroso di una strategia creativa, giocata sulla formalizzazione della figura e del recinto che la perimetra Il corpo è forma antropomorfica inevitabilmente in conflitto con il recinto geometrico. La geometria del recinto assume l'esperimento retorico della perfezione, in quanto funzionale allo scatenamento prodotto sulla figura interna spaesata in un centro impossibile.La struttura coreografica è una continua mutazione che segue diversamente il passaggio del corpo e la trasformazione che questo da al luogo.
 Un infinito piano sequenza che si intreccia e si riversa su se stesso fino a diventare nodo e quindi a scoppiare.
   Gruppo Nanou nasce a Ravenna nel luglio del 2004 come luogo di incontro dei diversi linguaggi e sensibilità che caratterizzano la ricerca artistica di Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci e Roberto Rettura. Le produzioni hanno attraversato piazze importanti quali: Fabbrica Europa (Italy), Santarcangelo Festival of The Arts (Italy); Teatro Comunale di Ferrara (Italy); Drodesera (Italy); Les Brigittines (Belgium); Unidram (Germany); Nu Dance Fest (Slovensko).   Ingresso per uno o per entrambi gli spettacoli della stessa serata € 5,00 Ingresso per gli spettacoli dei uno stesso weekend € 8,00info: 0832.242000
 È possibile acquistare i biglietti in prevendita presso Koreja in Via Guido Dorso, 70 a Lecce. I nostri uffici sono aperti dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
   Prossimi appuntamenti:   3 Novembre ore 20.45 Sala FoyerCollettivO CineticO (Ferrara)
 | x | No, non distruggeremo i Cantieri Teatrali Koreja
   A seguire Sala TeatroFabbrica C (Torino)/Sosta Palmizi (Cortona)
 Lionel
 Come un elefante in una cristalleria
   4 Novembre ore 20.45 Sala Foyer
 Siro Guglielmi (Vicenza)
 P!nk elephant
   A seguire Sala TeatroCollettivO CineticO (Ferrara)
 Benvenuto umano
   |