| Corpo e visioni. Terra. Il filo rosso di Open Dance lega i protagonisti alle molteplici suggestioni e possibilità espressive del territorio: una scelta dettata dalla professionalità e dall'alta qualità artistica che rendono la regione Puglia crocevia per la danza italiana e internazionale. Innovazione, coraggio, scommessa e scoperta, queste le parole chiave dell'edizione 2015 che accompagnerà gli spettatori ad abitare nuovi spazi di fruizione, non solo teatrali. Uno sguardo sul corpo, sull'uomo, sul mondo e sul loro stretto rapporto grazie al quale condividere percezioni inconsuete e immersioni nelle zone più intime dell'essere. Il danzatore è un corpo capace di contenere altri mondi; mondi di sensi e simboli, di altri corpi possibili, visibili e invisibili mentre il teatro è una porta oltre il limite dello sguardo. Ogni performance è un atto di libertà e non ha per forza un inizio, un centro o una fine ma è, a sua volta, uno spazio, un tempo per raccontare un'emozione. E per questo parla a tutti.
   Calendario 16 ottobre ore 21.00Equilibrio Dinamico Youthful Dance Company (Pezze di Greco - Fasano)
 Tueri In
 un viaggio verso la luce/intelletto di Platone, Sant'Agostino e Schopenhauer.
 ANTEPRIMA ASSOLUTA progetto site-specific  #2
 A seguire Confini Disumani
 17 ottobre ore 21.00
 Compagnia Eleina D. (Castellaneta Grotte)
 FramMenti_step one
 23 ottobre ore 21.00
 Compagnia Menhir (Ruvo di Puglia)
 Trilogia
 ANTEPRIMA NAZIONALE
 Romeo e Giulietta  - La Tempesta - Macbeth
   24 ottobre ore 21.00Annalisa Privati (Bari)
 Compagnia QuaLiBò (Bari)
 Rimembranze
 
 A seguireCompagnia QuaLiBò (Bari)
 Si può!
 
 30 ottobre ore 21.00Davide Valrosso (Trani)
 Compagnia Virgilio Sieni (Firenze)
 Cosmopolitan Beauty
 Raccolta di appunti di viaggio
 PRIMA REGIONALE
   A seguireIrene Russolillo (Foggia)
 ALDES (Lucca)
 A Loan
 PRIMA REGIONALE
   31 ottobre ore 21.00 Koreoproject (Lecce)
 Piaf et Marlène
 
 5 novembre ore 21.00ResExtensa Danzateatrodanza (Bari)
 Light Prospectus
 
 6 novembre ore 21.00Cuenca/Lauro (Barletta-Berlino)
 Hay un no sé que no sé donde
   
 GUIDA PER LO SPETTATORE Inizio spettacoli ore 21.00Ingresso euro 5
 Abbonamento intera rassegna euro 25
 Abbonamento speciale scuole danza
 intera rassegna euro 15
 INFO E BIGLIETTERIACantieri Teatrali Koreja, Via Guido Dorso n°70 - Lecce
 tel. 0832/242000 / 240752
     |