| 1985-2015. Le origini, il presente e un progetto artistico lungo trent'anni. Un filo, un lungo ponte che non ci consente di vedere l'approdo. Cosa ci sarà dall'altra parte è il nostro interrogativo quotidiano. Ed è quello che ci mantiene in vita. Attraversiamo periodi, cambiamenti, difficoltà. Viviamo ogni nuova fase come funamboli che, in costante pericolo, scelgono di non pensare al baratro e alla caduta ma di focalizzare l'attenzione sull'andare e sulla ricerca poetica del viaggio. Avanti e indietro. Perché questo andare comprende anche un tornare. Il momento in cui ci si sente davvero al sicuro, se non in salvo.Nulla resta immutato nel tempo. Siamo cambiati noi eppure lavoriamo ancora mantenendo un'identità forte, la stessa voglia di fare comunità. La stessa passione. Dal Castello Tre Masserie ai Cantieri Teatrali Koreja, da "Aradeo e i Teatri" al "Teatro dei Luoghi" la nostra casa resta la periferia, "i margini" perché il confine è sempre produttivo e la necessità non ti lascia mai quieto. Il fare e il cercare ancora sono il pane e i sogni del nostro agire quotidiano. Per questi trent'anni torniamo da dove siamo partiti. Tornare, dunque, ma solo per scoprire nuove possibilità e nuovi slanci per continuare ad andare. Senza nostalgia.
     CALENDARIO 23 luglioOre 19 Palazzo Grassi - PRESENTAZIONE ARCHIVIO PALAZZO GRASSI: CENTRO PER LE PRODUZIONI NARRATE
 A seguire La memoria del teatro - NON POTEVAMO PERDERE, RACCONTO TEATRALE SU ARADEO E I TEATRI
 Ore 20-23 Palazzo Grassi - Factory Compagnia Transadriatica - TRIP
 Ore 21 Castello Tre Masserie - Koreja - PALADINI DI FRANCIA
 Ore 22.30 Palazzo Grassi - Rocco Nigro - GUERRA, FICHI E BALLI
   24 luglioOre 20 e 21.30 Palazzo Grassi - Koreja - IL PASTO DELLA TARANTOLA
 Ore 21.00 Palazzo Grassi - Le tavole del teatro, Aradeo: IL CUORE DEL TABACCO, racconto teatrale su aradeo e le sue produzioni tipicheOre 20-23 Palazzo Grassi - Le stanze segrete di S. - STANZA NUMERO 3
 Ore 22.30 Castello Tre Masserie - Collettivo 320chili - JUST ANOTHER NORMAL DAY
 25 luglio
 Ore 20-23 Palazzo Grassi - Le stanze segrete di S. - STANZA NUMERO 3
 Ore 10-17 Palazzo Grassi - Convegno sulle poetiche teatrali pugliesi
 Ore 19.30 Palazzo Grassi - Riccardo Lanzarone - CODICE NERO (Studio)
 Ore 21 Castello Tre Masserie - Koreja - IL MATRIMONIO
 Ore 22.30 Palazzo Grassi - I Teatrini di Escher in concerto
 26 luglio
 Ore 20-23 Palazzo Grassi - Le stanze segrete di S. - STANZA NUMERO 3
 Ore 21 Palazzo Grassi - Finale Laboratorio a cura di Fabrizio Saccomanno - POLVERE
 ore 22.30 Palazzo Grassi - Giorgia Maddamma e Daniela Piccari RIEN DE RIEN. Le canzoni di Edith Piaf in un concerto di danza
 27 luglio
 Ore 20-24 Palazzo Grassi - Factory Compagnia Transadriatica TRIP
 Ore 21 Palazzo Grassi - Finale Laboratorio a cura di Antonio Viganò - IL CORPO POETICO
 Ore 22.30 Castello Tre Masserie - Koreja - KATËR I RADËS. IL NAUFRAGIO
 Ore 23.30 Palazzo Grassi - Gran Finale: LA TAVOLA DELLA BIODIVERSITÀ - Frutti e dialoghi in musica con Francesco Minonne, Sergio Falconieri e il Coro Polifonico Albanese Violinat e Lapardhase
 LABORATORI
 - LABORATORIO CON LA COMUNITÀ condotto da Fabrizio Saccomanno nei mesi di giugno e luglio con spettacolo finale il 26 luglio.- LABORATORIO CON I DISABILI DEL TERRITORIO condotto da Antonio Vigano' nei giorni dal 20 al 26 luglio, con spettacolo finale il 27 luglio.
 - WORKSHOP MULTIDISCIPLINARE SULLE ARTI CIRCENSI E ACROBATICHE condotto da Francesco Sgro', nei giorni dal 23 al 27 luglio e rivolto a 15 partecipanti.
 - LABORATORIO DI CRITICA TEATRALE a cura di Emilio Nigro 23-27 luglio, OCCHIO CRITICO
   BIGLIETTERIA
 Spettacoli ad euro 5,00:PALADINI DI FRANCIA - JUST ANOTHER NORMAL DAY - IL MATRIMONIO - RIEN DE RIEN - KATËR I RADËS. IL NAUFRAGIO - GUERRA, FICHI E BALLI - TEATRINI DI ESCHER
 
 Spettacolo ad euro 2:
 LA TAVOLA DELLA BIODIVERSITÀ
 IL PASTO DELLA TARANTOLA: Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria Tutti gli altri appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
   Info e prenotazioni: Koreja: 0832.242000 - info@teatrokoreja.it |