OPERASTRACCI

Uno spettacolo di Koreja

OPERASTRACCI
O dell'educazione sentimentale

Da un’idea di Enzo Toma e Silvia Ricciardelli
Con Emanuela Pisicchio, Anđelka Vulić, Fabio Zullino
Regia, Drammaturgia e Costumi Enzo Toma
Scenografia e Luci Lucio Diana
Cura della messa in scena Silvia Ricciardelli
Scene realizzate da Mario Daniele
Cura Tecnica Alessandro Cardinale
Sarta di Scena Angela Chezzi
Cura della produzione Laura Scorrano

 

Sulla base di quali modelli comportamentali e culturali i ragazzi vivono il proprio rapporto con i sentimenti? Quanto, nella loro quotidianità, incidono modelli fondati sul narcisismo, l'egoismo e talvolta la violenza?
Operastracci è uno spettacolo sui sentimenti, un tentativo di raccontare il naturale rapporto con le emozioni e con il corpo che cambia: quadri teatrali che, pur senza parole e con l'aiuto delle più famose arie d'opera, mettono in scena quel complesso viaggio di crescita che è la vita.
Nello spazio scenico simile ad un ring, una montagna di stracci, grazie agli attori, diventa veli, palloni, guantoni, pance, e addirittura bambole/marionette che si fanno carico di sentimenti forti come la tenerezza, il ricordo e l'elaborazione della perdita.
Le arie del melodramma, sorreggono le atmosfere, le emozioni e persino i giochi, con la misteriosa magia con cui una voce lirica riesce sempre a coinvolgere chi l'ascolta.
Occorrono 30 metri di stoffa per confezionare una sola delle marionette che nascono dalle mani degli attori sotto la vista degli spettatori. Ci vuole un'ora per tentare di raccontare i sentimenti di due ragazzi e il mistero dei legami, degli affetti.
Dalla storia dell'arte al melodramma, dalla danza al teatro di figura e all'antica tecnica giapponese del Bunraku, uno spettacolo evocativo che attraversa i linguaggi delle arti e fa risuonare i vissuti quotidiani inquadrandoli in un contesto "altro" che, nella distanza, rende possibile affrontare temi delicati come i sentimenti, sempre più necessari ad una generazione digitale.

 

 

 


Guarda il video promo

 

Prossima data:

03 luglio 2019

ore 21:00


Napoli, Palazzo Reale – Cortile delle Carrozze


Per vedere tutte le date della produzione vai alla TOURNÉE >>



SCHEDA ARTISTICA


ARTISTIC SHEET


VIDEO BREVE


Rassegna Stampa // Press review


foto1 // Photo1


Foto2 // Photo2


Foto3 // Photo3


Foto4 // Photo4


Foto5 // Photo5


Foto6 // Photo6


Locandina


Scheda Tecnica


Technical Rider


GALLERY