Domenica 21 dicembre attesissima la GYPSY NIGHT (Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria) promossa dai Cantieri Koreja nell'ambito del progetto SCENA NOMADE con il sostegno della Regione Puglia-Assessorato al Mediterraneo.
Avvio di serata alle ore 20.45 con la proiezione del video OPERA ROM di Nico Garrone. Giornalista e critico di Repubblica, Garrone ha seguito da vicino il progetto SCENA NOMADE documentando le attività di laboratorio e lo spettacolo finale tratto da L'Opera del Mendicante di John Gay per la regia di Salvatore Tramacere, con la partecipazione di un gruppo di giovani attori rom e giovani attori del Centro Culturale di Smederevo (Serbia).
Dopo la partecipazione nel 2007 al prestigioso festival BITEF di Belgrado, lo spettacolo ha realizzato una breve tournèe nel 2008 nelle città di Subotica, Šabac e Belgrado.
Nato con l'obiettivo di documentare un modello di intervento culturale in contesti di marginalità sociale nella convinzione che il teatro possa essere luogo dove le distanze si accorciano e le diversità si scambiano, il video testimonia un vero scambio di culture e pratiche, una condivisione di poetiche e di lavoro artistico.
La domenica dei Cantieri prosegue fino a mezzanotte con le musiche GYPSY del Dj Gaetano Fabri. Appassionato di jazz, musicista e percussionista belga, Dj Gaetano Fabri diffonde la musica gypsy nelle scene europee fondendo la cultura "clubbing" alla musica tradizionale e trasformando il gitano in tendenza, senza perdere le origini di musica suonata per secoli dai popoli Rom. Conosciuto con il nome di Dj Gaetan Decadance, dal 1991 gira l'Europa nel circuito tecno-house di Belgio e Francia con le sue serate Decadance, raves acid-house. I suoi dj set sono deliranti, slegati da ogni barriera musicale, contaminati da ritmi brasiliani, jazz, funk e disco. Gaetan Decadance risulta tra gli organizzatori di eventi come Good groove, Noche ibisenca, Decadance around the globe, Sphere, etc.
Nel 1992 crea la sua prima etichetta "Sphere records" con la complicità di Louis Pirson, suo collaboratore dagli esordi.
All'inizio del 2000 consacra il suo lavoro alla musica del mondo e si innamora della cultura gypsy, delle fanfare balcaniche, della musica klezmer e di quella russa. In occasione dell'uscita della prima delle compilation Electric Gypsyland registra il pezzo Siki siki baba. A partire da questo remix della Kočani Orkestar, senza dubbio la più incredibile fanfara macedone di fine secolo, Gaetano diventa protagonista di serate interamente dedicate alla cultura dei Balcani nelle maggiori città europee (Parigi, Bruxelles, Barcellona). Dal 2005 Gaetano diviene il dj resident al Divan du Monde di Parigi.
È in questo leggendario teatro parigino che incontra Dj Tagada e Dj Click con il quale collabora a un progetto di esplorazione delle radici della musica gitana.
Oggi Gaetano gira l'Europa con i suoi colleghi, protagonista di notti scatenate al ritmo dei suoi remix che coniugano l'amore per i club e i ricchi suoni dei paesi dell'est, in particolare Taraf de Haidouks, Romashka, Kal (Serbia), Fanfare Ciocarlia (Romania), Dj Click (Francia), Beltuner (Francia), Balkan Beat Box (Israele, U.S.A.), Eastenders (Germania), Kočani Orkestar (Macedonia, Turchia), Parno graszt (Ungheria), Amaparanoia (Spagna, Messico), Va Fanfahre (Belgio), Mahala rai Banda (Romania), Katan (Ungheria).
«Gli artisti gitani sembrano tutti apprezzare i remix» afferma Gaetano riferendosi al suo ultimo lavoro. «La gente ricorda la musica gitana sin dall'infanzia ed in maniera inconscia la ascolta in film e pubblicità. È questa la gioia di sentirla rivivere».
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Koreja tel. 0832.242000/240752