UNATTIMO

Silvia Gribaudi (Torino)

UNATTIMO

di e con Silvia Gribaudi
musica originale e ricerca musicale Flavio Costa
Luci David Casagrande Napolin
Durata 20 minuti

Ad inaugurare la rassegna Open Dance giovedì 1 ottobre alle ore 20.45 UNATTIMO performance che parte dal corpo, dal clown, dalla voce e dalla femminilità della coreografa e danzatrice Silvia Gribaudi vincitrice del premio del pubblico e della giuria nel concorso Giovani Danz'autori veneto 2009 con la performance A corpo libero presentato anche alla Biennale Danza 2009. La sua ricerca si spinge attualmente verso l'importanza della relazione e della comunicabilità, in un linguaggio coreografico di informalità e di contatto umano. La performance da lei coreografata ed interpretata è una danza tragicomica dedicata a tutte le donne che nelle quattro pareti domestiche nascoste agli occhi del mondo, danzano, scrivono, cantano, tra la polvere e un aspirapolvere. Muovendosi dentro un canovaccio dettagliato, nasce la coreografia e prende vita una relazione nuova e vitale tra il movimento, l'emozione, la risata e il silenzio.

 

Silvia Gribaudi nasce a Torino e inizia a danzare grazie all' incontro con Franca Pagliassotto. Decisivo per la sua formazione è l'incontro nel 2000 con Claude Coldy. Si forma seguendo seminari Monica Francia, Hervè Diasnas, Peter goss, Gabi Morales, Cinzia Delorenzi, Lola keraly, Pierpaolo Koss, Anzu Furukawa e Maya Brosch. Nel 2001 lavora con la compagnia Naturalis Labor diretta da L.Padovani. Dal 2003 al 2007 è impegnata con la compagnia comica "i peli superflui" diretta da Vasco Mirandola. Vincitrice del premio del pubblico e della giuria nel concorso Giovani Danz'autori veneto 2009 con la performance A corpo libero presentato anche alla Biennale Danza 2009.

 



EVENT DATES

01 ottobre 2009, at 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja

Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur