Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Cliccando sui link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Prima parte L’Uccello di Fuoco
coreografie di Fredy Franzutti musiche di Igor
Stravinskij scene di Ezechiele Leandro
Seconda parte La sagra della primavera
coreografie di Fredy Franzutti musiche
di Igor Stravinskij scene di Francesco Palma
Serata Stravinskij presenta due capolavori musicali del compositore russo che hanno segnato la storia della musica stessa. L'Uccello di Fuoco, del 1908, è un omaggio al suo maestro Rimskij-Korsakov. Il soggetto è un'antica favola Russa che racconta l'avventura del principe Ivan che, grazie all'aiuto del magico uccello dalle piume di fuoco, salva la bella Zarievna, una principessa prigioniera del terribile mago Katschei. In scena una speciale rivisitazione ispirata a Conan il Barbaro di John Milius. La sagra della primavera, del 1913, è considerato unanimemente una meraviglia della cultura del ‘900 europeo. Dalla prima edizione ad oggi diversi coreografi si sono misurati con il brano ricco di suggestive e violente sonorità. Nella rilettura coreografica e drammaturgica, Franzutti trova riferimenti e citazioni nella cultura popolare precipua del Salento e nel Tarantismo. La produzione è impreziosita dalle scene tratte dai dipinti di Ezechiele Leandro.
LE DATE DELL'EVENTO
26 aprile 2015, ore 19:30 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja
29 aprile 2015, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja
30 aprile 2015, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja