INTERIEUR

Laboratorio di Architettura Semerano

INTERIEUR

Il laboratorio d'architettura, frequentato da giovani architetti di diversi paesi, sorge nelle campagne dell´hinterland leccese, in un ex tabacchificio di 800 metri quadrati «È una casa della creatività - afferma l'architetto Toti Semerano - dove cerchiamo d´inseguire il modello della vecchia bottega rinascimentale, intesa come fucina di cultura e di idee».
Padovano di nascita ma salentino d'adozione, Toti Semerano è architetto ma la sua ricerca supera i confini dell'architettura. Ogni sua opera ricrea nella sua plasticità il senso dinamico di luci ed ombre, partendo da materiali tradizionali per creare forme inedite, aperte e suscettibili di continue trasformazioni, senza mai trascurare un rapporto "artigianale" nella sperimentazione dei diversi materiali locali e di un'architettura contemporanea che ben si armonizza con il territorio.

Interieur è, così, relazione, vera e propria interazione con lo spazio del foyer operata dal Laboratorio di architettura Semerano. Un'operazione sperimentale che sintetizza l'idea di un intervento sul luogo mediato da un approccio artistico. Accantonata l'invenzione di forme, Interieur si pone come catalizzatore di forze, di tensioni. Leggere uno spazio significa prima di tutto riscoprirne l'essenza e le possibilità interpretative. Una modalità spontanea di rendere visibili relazioni solitamente sottaciute da pratiche costruttive che mirano a formalizzare e cristallizzare a discapito di componenti immateriali.

Queste forze diventano, nella pratica del Laboratorio, veri e propri materiali progettuali che attraverso un travaso operativo arricchiscono la pratica quotidiana dell'architettura. Una conferma, quindi, di come il confine tra arte e architettura si faccia sempre più labile e sfocato. In un'ottica più ampia in cui gli spazi della città diventano un nuovo campo d'azione, i progettisti e gli artisti smettono di essere sporadici collaboratori e si trasformano in operatori indispensabili alla definizione delle esperienze urbane.
Toti Semerano vive e lavora tra Padova e Lecce. Architetto, artista, in oltre trent'anni di lavoro si è costruito una professionalità versatile e multiforme che lo allontana dall'establishment contemporaneo in un lavoro di continua sperimentazione tecnica e plastica. Oltre allo studio di Padova ha aperto, nel Salento, un laboratorio di architettura, frequentato da giovani architetti di diversi paesi. Attualmente sono in corso molteplici interventi rivolti al paesaggio storico e a forme innovative di organizzazione dell'abitare: a lui si deve il restauro della masseria "La Castellana" ad Otranto, "Casa Fedele", "Casa Acquaviva " a Lecce e vari altri interventi a Gallipoli ed in Provincia.

 

 



EVENT DATES

18 aprile 2009, at 18:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja

Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur