Un duetto emozionante, un incontro profondo tra la danzatrice del Wuppertal Tanztheater Julie Anne Stanzak e il performer Mattia Peretto dell'Accademia Arte della Diversità. Mai così diversi e mai così vicini , verrebbe da dire. Mattia e Julie sono due corpi solo apparentemente estranei e diverso l'uno dell'altro. Mattia è espressione di una danza pura, vitale, un corpo che è narrazione, che vive fuori dalle norme convenzionali e codificate, per esplorare nuove possibilità del linguaggio del corpo. Julie Anne Stanzak è storia e memoria del teatrodanza, grande interprete, corpo preparato, allenato, costruito per esaltare le capacità comunicative ed espressive del corpo che si fa danza. Questo duo, dal titolo "Nessuno sa di noi" è la storia di questo incontro. Due solitudini, due fragilità che si incontrano, si cercano, si respingono e la loro relazione vive sulle vicinanze e le lontananze di questi corpi. Cercarsi é l'unico modo per sentirsi vivi, per sconfiggere la solitudine dell'anima. Poche parole accompagnano i movimenti e le coreografie di questo inaspettato incontro: dammi la mano - ti aiuto - ti aspetto - ti faccio volare - non avere paura - conta su di me - ti accompagno - ti ho visto - ti vedo - sono quì - ho tutto il tempo che vuoi. In questo spettacolo la fragilità non è immagine di debolezza inutile e antiquata, immatura e malata, inconsistente; la fragilità svela valori di sensibilità e delicatezza, di gentilezza e di dignità, l'intuizione dell'indicibile e dell'invisibile che c'è nella vita e che consentono di immedesimarsi con più facilità e con più passione negli stati d'animo e nelle emozioni, nei modi di essere esistenziali, degli altri da noi.
EVENT DATES
29 novembre 2014, at 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja |