Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Cliccando sui link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
testo Guia Risari
regia e scene Fabrizio Montecchi
con Giorgia Cipolla e Domenico Sannino
disegni Nicoletta Garioni
sagome Nicoletta Garioni e Federica Ferrari
musiche Michele Fedrigotti
costumi Tania Fedeli
luci e fonica Anna Adorno / Carlo Cantore
realizzazione scene Sergio Bernasani
musiche eseguite da Lello Narcisi (flauto), Satoko Tsujimoto (clarinetto), Leonardo Fedrigotti (violoncello), Michele Fedrigotti (pianoforte e tastiere)
coro di voci bianche I musici cantori di Milano, voce solista Lucrezia Giannetto
i suoni delle pietre sono stati forniti e registrati da Pietro Pirelli
Tra le tante suggestioni di questa storia c'è soprattutto un messaggio di speranza. Anche in mezzo alle situazioni più disperate si può amare e farsi amare, ascoltare, capire, ritrovare la voce per poi, un giorno, raccontare la propria storia. Guia Risari Su una collina circondata da alberi e nuvole viveva, da tempo immemore, una pietra. Aveva la solidità dei minerali e la loro elasticità. Se un animale le si avvicinava, vibrava e cambiava colore e a volte anche misura e forma. Amava gli altri esseri viventi, giocava con loro e dava consigli a modo suo. Un giorno arrivò da lei un bambino. Era solo, non parlava. La guerra l'aveva toccato. E la fatica. Si sedette vicino alla pietra e accarezzandola s'addormentò. Con l'immaginazione anche una pietra può trasformarsi in una grande madre consolatrice, metafora del legame eterno tra l'umanità e la terra. Da questo testo di Guia Risari, Teatro Gioco Vita facendo uso del suo linguaggio teatrale che fonde ombre e attori, ha tratto uno spettacolo che vuole essere un canto alla vita e al mistero della natura. Un invito a non dimenticare che tutto quello che ci circonda è vivo e che dall'amore possono nascere le cose più straordinarie.
età consigliata: 4 - 9 anni tecnica utilizzata: Teatro d'ombre e teatro d'attore
EVENT DATES
01 febbraio 2015, at 11:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja
01 febbraio 2015, at 17:30 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja