Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Cliccando sui link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
liberamente tratto da Ente, Tod und Tulpe, libro illustrato di Wolf Erlbruch
Idea, traduzione, drammaturgia e regia: Bruno Franceschini
coreografie e interpretazione: Aldo Rendina e Federica Tardito
scenografia e costumi: Cristiana Daneo
musicisti: Friedrich Edelmann (fagotto) e Rebecca Rust (violoncello)
musiche di W. A.Mozart, L. van Beethoven, G. Bizet, H. Gal, P. Hindemith, K. M. Komma
"E ora sei venuta a prendermi?" chiede l'anatra alla morte. La sua risposta al contempo semplice e illuminante: "Ti sono accanto gia' da quando sei nata".
Quella dell'incontro fra l'anatra e la morte è una storia inaspettatamente divertente e leggera. In fondo racconta una cosa semplice e cioè che la morte ci accompagna fin da quando siamo in vita e che comprenderlo ci aiuta a non averne paura e a sentirci meno soli. La strana ed inaspettata amicizia fra l'anatra e la morte viene narrata attraverso il linguaggio coreografico dei corpi in movimento e alle voci di Aldo Rendina e Federica Tardito: un duetto teatrale stralunato, buffo e poetico. Brevi momenti di prosa fanno da contrappunto a un impianto musicale prettamente concertistico. Le partiture, scritte appositamente per fagotto e violoncello da Mozart, Beethoven, Bizet, Hindemith e Komma, sono eseguite dal vivo.
età consigliata: dai 7 anni in su tecnica utilizzata: Teatro Danza, musica e parole
LE DATE DELL'EVENTO
14 dicembre 2014, ore 11:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja
14 dicembre 2014, ore 17:30 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja