Pollicino 2.0

Collettivo PirateJenny (Milano)

Pollicino 2.0

Idea e Azione : Elisa Ferrari, Davide Manico, Sara Catellani
Video: Marco Misheff
Voce Tutorial: Michele German
Speaker: Marco Masello
Light design : Violeta Arista

Coproduzione: Cantiere Campsirago - Scarlattine Teatro, Con.cor.d.a. - Consorzio Coreografi Danza D’Autore
Con il sostegno di: Inteatro Polverigi, Next 2013, Quelli di Grock, PIMoff

Il più piccolo dei sette fratellini è un eroe creativo che si muove in una zona pericolosa e cresce sperimentando trucchi sempre più complessi. Nell'era della grande privazione la sensazione provata da Pollicino e i suoi fratelli abbandonati nel cuore del bosco è conosciuta. Mangiare o essere mangiati? Tanto più la fame è violenta e immotivata quanto più il genio che ne è generato risulta eticamente discutibile. Tracciare un percorso di briciole o di sassi? Dormire o architettare e salvarsi? Il genio può bastare? Ritrovare la strada seguendo le indicazioni di un navigatore coscienziale.

 

Collettivo Piratejenny nasce nel 2011 dall'idea di tre giovani performer e creativi: Elisa Ferrari, Davide Manico e Sara Catellani. Dopo aver intrapreso percorsi di ricerca indipendenti in Italia e all'estero, si riuniscono in un progetto di creazione condivisa che li coinvolge come danzatori e autori. Il collettivo prende il nome dalla Canzone Di Jenny Dei Pirati, scritta da Brecht per L'Opera da tre soldi. Essere pop, neo-pop, pop-surreali, post-moderni significa per PirateJenny preoccuparsi di mantenere viva una certa bulimia dello sguardo. Dall'inizio ad oggi, i loro lavori hanno ricevuto premi e riconoscimenti in Italia e all'estero.

 



EVENT DATES

01 novembre 2014, at 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja

Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur