DANCE EVENING GUESTS

UNI-TANZ

DANCE EVENING GUESTS

Sul palcoscenico di Koreja 
dom. 7 settembre 2014 alle ore 21
Susanne Linke con una premiere mondiale
Fernando Suels Mendoza, Giorgia Maddamma 
e i partecipanti al Campus Uni-Tanz Lecce 2014


Riparte anche quest'anno OPEN DANCE-IL CANTIERE DELLA NUOVA DANZA, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea organizzata dai Cantieri Koreja di Lecce col sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Ad inaugurare il cartellone 2014 domenica 7 settembre alle ore 20.45 presso i Cantieri Teatrali Koreja UNI-TANZ, DANCE EVENING GUESTS la serata organizzata in collaborazione con Uni-Tanz, evento internazionale realizzato dall'associazione Koreoproject di Lecce con Folkwang Universität Der Kunste di Essen, Comune di Lecce e Cantieri Teatrali Koreja.

Quattro le performance che si alterneranno sul palcoscenico. Si parte con Fernando Suels Mendoza, danzatore venezuelano di fama internazionale che da oltre vent'anni lavora presso il Tanztheather Wuppertal. In scena I lost something on the hill l'assolo ispirato dalla scomparsa di Pina Bausch e dalla necessità di raccontare questa perdita. Danzare per liberare i sentimenti e, allo stesso tempo, omaggiare una donna e l'amore per la danza.

Secondo appuntamento della serata, Nous Deux assolo di Malou Airaudo, con Giorgia Maddamma nome di spicco della danza contemporanea pugliese, insegnante di danza ad Essen per la Compagnia di Pina Bausch, coreografa e fondatrice dell'Associazione Koreoproject. 
In scena un assolo in cui la danza lascia al fluire delle emozioni il legame tra corpo e anima. Tra pubblico e danzatore. E trasforma ogni singolo gesto in soffio vitale.

A seguire Uni-Tanz, dimostrazione del lavoro svolto durante la prima settimana del Campus Uni-Tanz Lecce 2014 che vede esibirsi in scena i partecipanti al Campus con coreografie a cura di Malou Airaudo e Rodolpho Leoni.

Conclude la serata uno dei nomi più famosi nel panorama della danza contemporanea internazionale, quello di Susanne Linke danzatrice e coreografa tedesca considerata, insieme con P. Bausch e R. Hoffmann, una caposcuola della nuova danza libera. I suoi lavori esplorano emozioni, sensazioni e valori in una relazione profonda tra movimento del corpo e flusso del vissuto.

Direttrice del Tanztheater di Brema e del Centro Coreografico di Essen, Susanne Linke è autrice di famosi assoli e coreografie di gruppo per compagnie internazionali come l'Opera di Parigi e la Jose Limon Dance Company.
In scena a Lecce A lost solo...with greeting to Dore il suo assolo ispirato alla Sagra della Primavera di Stravinskij.

A fine della serata gli artisti incontreranno il pubblico per un momento di riflessione sulla danza contemporanea.

 

OPEN DANCE riprende la programmazione il 17 ottobre ore 20.45 (replica il 18) con la compagnia Aldes/Roberto Castello di Lucca in scena con In Girum Imus Nocte Et Consumimur Igni micro narrazioni a cavallo fra cinema, danza e teatro. Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco metafora del vivere come infinito consumarsi nei desideri.

 

Sabato 6 settembre alle ore 10.30 presso i Cantieri Teatrali Koreja, conferenza stampa di presentazione di OPEN DANCE-IL CANTIERE DELLA NUOVA DANZA, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea promossa dai Cantieri Koreja di Lecce, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Puglia. 
L' XI edizione nasce dal desiderio di raccontare il corpo e indagare, attraverso la danza, gli strumenti di un viaggio nei misteri più profondi dell'animo umano.

 

 

 

Info e prenotazioni:
Ingresso: intero euro 8 
ridotto (under 30 - over 60 - gruppi da 5 per scuole di danza) euro 5

 



LE DATE DELL'EVENTO

07 settembre 2014, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja