OMAGGIO ALL’ODIN TEATRET

Nicola Savarese (Roma)

OMAGGIO ALL’ODIN TEATRET
The conquest of difference

Allo stesso modo in cui i nostri antenati evocavano e combattevano i demoni dando loro libero corso in cerimonie collettive, siamo qui riuniti, attori e spettatori, per far emergere e combatterla in piena luce la parte Odin, in agguato alla nostra oscurità. Questo era scritto nel programma di sala del primo spettacolo dell'Odin Teatret.

Il gruppo compie quest'anno mezzo secolo. Senza interruzioni dal 1964, l'ensemble teatrale diretto da Eugenio Barba ha creato più di 80 spettacoli, viaggiato in 63 paesi e lavorato nei più diversi contesti sociali, esempio d'arte e di vita per molti gruppi e compagnie di teatro.

Per celebrare questo speciale compleanno Koreja dedica un OMAGGIO ALL'ODIN TEATRET con The Conquest of Difference (2012) di Erik Exe Christoffersen, il film che racconta i mille volti del gruppo e presenta la storia dell'Odin Teatret dal 1964 al 2012 con scene di spettacoli, baratto e formazione che gli attori hanno realizzato nel corso degli anni.
Eugenio Barba riflette su ciò che il teatro ha significato per lui personalmente e sulla storia della compagnia come un gruppo di persone che hanno conquistato la loro differenza.
Ad introdurre il film Nicola Savarese, studioso delle dinamiche d'incontro fra teatro occidentale e teatri orientali, che ha seguito l'Odin dal 1974 e collaborato a molte delle sue attività.

L'appuntamento rientra in STRADE MAESTRE, la stagione teatrale 2013-2014 promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia e Provincia di Lecce.

 



LE DATE DELL'EVENTO

07 maggio 2014, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja