LA PAROLA PADRE

Koreja (Lecce)

LA PAROLA PADRE

drammaturgia e regia Gabriele Vacis scenofonia e allestimento Roberto Tarasco coordinamento artistico Salvatore Tramacere
con Irina Andreeva (Bulgaria), Alessandra Crocco (Italia), Aleksandra Gronowska (Polonia), Anna Chiara Ingrosso (Italia), Maria Rosaria
Ponzetta (Italia), Simona Spirovska (Macedonia)

Premio Best Actress Apollon 2012 (non protagonist) XI International
Theatre Festival Apollon (Fier-Albania)

Lo spettacolo è un'immersione nel rapporto figlia-padrepatria, con una messa in gioco autobiografica dove il conflitto familiare diventa occasione per sottolineare differenza di genere e tradimento della società globalizzata.

In scena sei ragazze. Sei giovani attrici selezionate da Koreja durante un giro di seminari nell'Europa centro orientale. Sei giovani donne si incontrano in uno dei tanti crocevia del presente. Quei non luoghi che frequentiamo senza vedere. Autogrill, aeroporti, stazioni...
Ola, Anna Chiara, Simona, Irina, Alessandra, Rosaria. Tre sono italiane, una è polacca, una è bulgara, una è macedone.
Tutte parlano più o meno inglese. Quali sentimenti coltivano sei ragazze di nazionalità diverse, che si parlano attraverso una lingua comune superficiale?
Hanno memorie comuni? Che storie possono raccontarsi e raccontare? E, soprattutto hanno una storia comune da raccontare?
Immagini, danze, musiche e parole che frullano identità impossibili, mobili, fluide. Scintille di senso imprevedibili.
Tutte hanno conti in sospeso con la loro patria, tutte hanno conti in sospeso con i loro padri.

 

Rassegna Stampa - Stralci

Video Promo



LE DATE DELL'EVENTO

08 febbraio 2014, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja



Rassegna Stampa - Stralci


VIDEO promo