AQUILANE

Animammersa (L’Aquila), Big Sur (Lecce), OfficinaVisioni (Roma)

AQUILANE
Voci e visioni da una città dispersa

performance cine-teatro
una produzione Animammersa, Big Sur, OfficinaVisioni
in collaborazione con Società Aquilana dei concerti “B. Barattelli”
Ideazione: Paolo Pisanelli
Regia: Patrizia Bernardi, Paolo Pisanelli
Interpreti: Patrizia Bernardi, Antonella Cocciante, Romina Masi (danzatrice)
Coro disperso: Officina Futuro (Rita Cococcetta, Fabiana Costanzi, Alessia Moretti, Cicci Rossi, Carla Velletri)
Testi: Rita Biamonti
Musiche: Carlo Pelliccione, Fabrizio De Melis
Sculture sonore: Antonio De Luca
Montaggio video: Matteo Gherardini
Cinematografia: Paolo Pisanelli
Contributi filmici: Luca Cococcetta, Paolo Alloggia, Andrea Kotliarsky, Claudia Faraone
Assistente regia: Marco Cataldo
Autrici dei brani tratti da internet:
Tiziana Colaianni, Anna Pacifica Colasacco, Marianna De Lellis, Anna Guerrieri, Savina Dolores Massa, Luisa Nardecchia, Giusi Pitari
Autori del brano Domà: Artisti Uniti Per L'Aquila
Comunicazione: Francesco Maggiore, Donatella Mecchia, Lara Esposito
Un ringraziamento a Anna Barile,Nicoletta Fornasini, Andrea Stucovitz
Concerto n. 3442 dalla fondazione

Aquilane è un viaggio alla ricerca di una città e dei suoi abitanti dispersi tra il prefabbricato e il provvisorio, smarriti tra le impalcature della messa in sicurezza e le macerie ancora da rimuovere dopo quattro anni dal rovinoso terremoto del 6 aprile 2009, sperduti nelle nuove periferie senza le fondamenta della loro storia. Ci guida un coro di donne aquilane, protagoniste forti e spesso silenziose della reazione umana e civile al terremoto.
Aquilane che guardano intorno e dentro di sé, che provano diverse attitudini per far tacere il dolore e lo spaesamento, aquilane che si muovono sempre e che reagiscono per riconquistare la propensione al futuro.
L'idea di Aquilane prende corpo dalla performance Il terremoto delle donne nata dall'incontro tra lo spettacolo teatrale e musicale Lettere dall'Aquila prodotto da Animammersa e il film Ju tarramutu diretto da Paolo Pisanelli e prodotto da Big Sur, OfficinaVisioni, PMI.



LE DATE DELL'EVENTO

14 dicembre 2013, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja