Quante lingue esistono al mondo; che suoni hanno? Colui che parla in modo diverso, è diverso da me? Com'è fatto lo straniero? Quali sono i suoi gusti? Cosa posso creare insieme a lui?
Il progetto "KISH-KUSH tracce di un incontro" è una piccola finestra sul tema della diversità culturale e linguistica attraverso il gioco del Teatro. Finalista a Premio Scenario Infanzia 2008, KISH KUSH nasce come spazio dinamico tra due personaggi di provenienze diverse, con l'obiettivo di condurre gli spettatori a una riflessione e ad una discussione sul tema della diversità. Lo spazio di gioco, inizialmente suddiviso in due parti, propone agli spettatori due punti di vista differenti dell'azione. Attraverso suoni, ombre e oggetti le due figure arrivano a confrontarsi, abbattendo il delicato muro di carta che le divide. Ha così inizio lo scambio, che porta alla creazione di immagini e sapori nuovi. Storia di silenzi, di timore della lingua straniera, Kish Kush è uno scarabocchio a quattro mani, luogo giocoso di chi riconosce la meraviglia nell' incontro con la diversità.
età consigliata dai 3-8 anni | tecnica utilizzata TEATRO D'ATTORE
LE DATE DELL'EVENTO
19 gennaio 2014, ore 11:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja 19 gennaio 2014, ore 17:30 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja |