Il teatro è il luogo delle differenze, delle relazioni e dei vissuti individuali che si incontrano e come tale è il luogo deputato al racconto dell'esperienza collettiva e della comunità.
Proprio in quest'ottica lunedì 11 marzo alle ore 18.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja, viene presentata la rivista TEATRI delle DIVERSITA' (ingresso libero) prima rivista a livello nazionale ad occuparsi di temi legati al teatro delle diversità e al teatro sociale edita dal Teatro Aenigma Associazione Culturale e diretta da Vito Minoia.
Oltre al direttore della rivista, all'incontro parteciperanno Anna Caputo presidente ARCI Lecce, Bruno Dollorenzo, educatore casa-famiglia L'Aquilone, Luigi Mangia rappresentante associazione Poiesis, Mauro Marino giornalista, Fabrizio Saccomanno attore e pedagogo, Luigi Santoro docente presso l'Università del Salento e Salvatore Tramacere direttore artistico Cantieri Teatrali Koreja Lecce.
Fondata nel 1996, TEATRI delle DIVERSITA' si propone più scopi che vanno dall'informazione alla ricerca fino alla riflessione critica. Fra gli obiettivi della rivista quello di raccogliere e far circolare notizie che riguardano le iniziative che usano il teatro nella sua più ampia accezione, come strumento di formazione e di comunicazione coi mondi considerati differenti; identificare metodi che aprono le strade all'integrazione, attraverso l'acquisizione della cultura della convivenza, con pari dignità; riflettere criticamente attraverso dibattiti fra diverse scuole di pensiero, su percorsi, traguardi, errori e devianze.
Attraverso il racconto delle singole esperienze, l'incontro si propone di stimolare una riflessione che partendo da linguaggi diversi, si apra all'idea di nuovi spazi culturali integrati in grado di valorizzare abilità, competenze e segni estetici nati nei contesti della cosiddetta marginalità, una marginalità che va dall'handicap al carcere, dai disagi psichici alla tossicodipendenza, dalla povertà sociale all'omosessualità, dai palcoscenici di frontiera alla disabilità fisica, dai centri sociali al popolo Rom.
Durante la serata, saranno proiettate testimonianze fotografiche dell'attività sportiva del Progetto Vela portata avanti dai Centri L'Aquilone e La Bussola e il video-documento OPERA ROM realizzato da Nico Garrone, giornalista e critico teatrale de La Repubblica oltre che regista e documentarista, scomparso nel 2009.
LE DATE DELL'EVENTO
11 marzo 2013, ore 18:00 - Lecce, Foyer Cantieri Teatrali Koreja |