IL SENATO DELLE DONNE

Associazione Culturale Muse (Torino) – Laura Curino

IL SENATO DELLE DONNE

Monologhi teatrali a cura di Laura Curino
Suoni e Luci Alessandro Bigatti
Assistente alla drammaturgia Beatrice Marzorati
Assocciazione culturale Muse/ Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica

Ma quei grandi uomini del nostro Risorgimento saranno stati tutti orfani, figli unici, scapoli, vedovi, senza figlie, solitari senza neanche una amicizia femminile, neppure di passaggio? E le donne dell'epoca saranno state tutte reazionarie, ignoranti, dimentiche del mondo, senza ideali, dedite esclusivamente a frivolezza, sopravvivenza o puro ruolo di gregarie per amore? Certo che no.
E così Laura Curino si è messa a cercare queste illustri sconosciute e ne ha selezionate alcune. Poi con Beatrice Marzorati ha costruito un racconto per ciascuna di loro, cercando, nel breve spazio di una narrazione teatrale, di farle rivivere per il pubblico di oggi non solo nelle parole ma anche con la voce e il movimento. Storie affascinanti. Grandi signore cui Il Senato delle donne cerca di restituire la voce e il ruolo che hanno avuto.



LE DATE DELL'EVENTO

27 aprile 2013, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja