Camillo OLIVETTI

Associazione Culturale Muse (Torino) – Laura Curino

Camillo OLIVETTI
alle radici di un sogno

di Laura Curino e Gabriele Vacis
regia di Gabriele Vacis
con Laura Curino
Collaborazione alla drammaturgia Laura Volta

Olivetti è una vera e propria chicca: è la storia di Camillo, inventore, anticonformista, capriccioso e geniale, che Laura Curino restituisce al pubblico, attraverso le voci della madre e della moglie, come uno scorcio di storia perduto nel tempo.
Lo spettacolo è pieno di immagini, oggetti, profumi, sapori totalmente tangibili eppure inesistenti sul palco. Ad occupare la scena, infatti, è la sola Curino con il suo bel parlare, la sua elegantissima voce e il suo modo di stare in scena. Non c'è gesto che non sia finalizzato ad accompagnare le parole, non c'è movimento che non richiami in maniera inequivocabile un'immagine precisa e pulita, di quella pulizia squisita che avevano solo le storie del passato, fotografie in bianco e nero o color seppia, dimenticate in mansarda. Storie di coraggio, di intraprendenza, di anticonformismo proprio come quella di Camillo Olivetti, un nome da sempre legato al design italiano del XX secolo e sinonimo di industria dal volto umano.
Il racconto di questa vita operosa e attiva, si dipana attraverso le parole e i gesti della Curino che, con un vivacissimo gioco interpreta di volta in volta personaggi maschili e femminili, grandi e picccoli e costruisce scene e dialoghi in un monologo dove è tutto vero.


E Venerdì 26 aprile dopo lo spettacolo, ultimo appuntamento musicale con ONDA SALENTO, la rassegna curata da Gabriele Blandini. Nel foyer di Koreja l'IRREGOLARE IMPROVVISAZIONE di CESARE DELL'ANNA ed EKLAND HASA un eccezionale duo per tromba e pianoforte: brani originali e momenti di musica classica e contemporanea da Aratunian a Gershwin, arricchiti da tanta irregolare improvvisazione.

 

Sabato 27 aprile alle ore 20.45 Laura Curino sarà in scena con IL SENATO DELLE DONNE, bellissimo progetto dedicato alle donne che hanno fatto il nostro Risorgimento.

 



EVENT DATES

26 aprile 2013, at 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja

Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur