ACIDO FENICO

Koreja-Teatro Stabile d’Innovazione (Lecce)

ACIDO FENICO
La solitudine di Mimmo Carunchio, Camorrista

testo Giancarlo De Cataldo
progetto e regia Salvatore Tramacere
con Fabrizio Saccomanno
scene e luci Lucio Diana
selezioni musicali D/Generator (LDM)
cura tecnica: Mario Daniele, Angelo Piccinni
organizzazione Laura Scorrano

Operazione affascinante e delicata quella di guardare alla mafia dall'ottica dei mafiosi. E' questo ACIDO FENICO, celebrato titolo di Koreja del 2000 che torna in scena a Lecce sabato 23 febbraio alle ore 20.45 in un allestimento tutto nuovo che racconta la solitudine di Mimmo Carunchio, camorrista sempre con la regia di Salvatore Tramacere e il testo di Giancarlo de Cataldo, giudice e scrittore divenuto celebre con Romanzo criminale, diario letterario della banda della Magliana.


[...] Acido Fenico è il mio primo e unico esperimento teatrale - racconta De Cataldo - Mimmo Carunchio, camorrista è modellato da una costola di un racconto che avevo inserito dentro un mio libro precedente che si chiama Terroni, un piccolo saggio che racconta figure di meridionali per bene e per male [...]


A dare corpo a Domenico Carunchio detto Mimmo, Fabrizio Saccomanno calato nella storia del giovane protagonista sottoproletario con alle spalle appena sette giorni di scuola, costretto all'arruolamento nella criminalità organizzata quando nella sua città sviluppo e degrado saldano il loro scellerato legame. Nel suo racconto, dal sacro giuramento all'arresto, la sua voce è rivolta a un giudice, un antagonista che vorrebbe avere l'ultima parola, convincerlo. Mimmo mafiosamente attore ben scaltro, rifiuta di pentirsi: si sente un prigioniero di guerra di un esercito nemico che agisce in quello che considera il suo territorio, uno sconfitto che non si arrende pur se schiacciato dalla sua condizione di poveraccio che puzza di acido fenico, l'odore del mare inquinato. Sulla scena Mimmo è un eroe tragico, di quella tragicità mafiosa al tempo stesso grottesca e melodrammatica.

 


E dopo lo spettacolo atteso appuntamento con la musica della rassegna ONDA SALENTO ed ELECTRO NIGHT (ingresso libero) l'energia di un dj set di musica elettronica a cura di C-STYLE, dj Siculo-milanese della "Ohm killer crew si unisce alle incursioni live della tromba di Gabriele Blandini e della chitarra di Manu Pagliara.



LE DATE DELL'EVENTO

23 febbraio 2013, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja