IPNOCONCERT

Piotr Piasecki - Jacek Szymiewicz / BABU KRÓL(Polonia)

IPNOCONCERT
In esclusiva nazionale

BaBu Król è un duetto di musicisti polacchi: Pudding e Mess.
Mess (Piotr Piasecki) è un uomo orchestra. La leggenda della danza ritmica, hypontic trans e Witkacy poetica, conosciuto non soltanto in Polonia.
Pudding (Jacek Szymiewicz) cantante, musicista, performer, leader della famosa band POGODNO è conosciuto come esecutore solista, compositore di musica per teatro e autore di testi.
Questa volta in duetto, questa volta per dare voce ad Edward Stachura, famoso poeta polacco. BaBu Król esplora la poesia di Stachura ancora una volta, come terra vergine. Nuova musica per riscoprire anche poesie assolutamente dimenticate.
Intorno al poeta viaggiatore, nel corso degli anni hanno proliferato ritmi e sentimenti che hanno reso Stachura uomo del nostro tempo. Tempo di migrazione e ricerca.

 

Edward Stachura, poeta, prosatore, traduttore e cantante, in Polonia è ormai leggenda. Il "Cristo in blue jeans", come è stato più tardi soprannominato, nasce il 18 agosto 1937 a Charvieu in Francia. Nel 1948 la famiglia fa ritorno in Polonia, dove il giovane Edward continua la sua formazione culturale. Dopo la maturità si iscrive all'Università Cattolica di Lublino, ma interrompe gli studi più volte. In quegli anni cambia continuamente città, stabilendosi definitivamente a Varsavia. Qui si laurea nel 1965 con una tesi sull'opera di Henri Michaux.
Nel 1962 sposa la scrittrice Zyta Anna Bartkowska (alias Zyta Oryszyn) e viene pubblicata la sua prima raccolta di racconti Jeden dzień (Un giorno), un anno dopo dà alle stampe un suo florilegio di poesie Dużo ognia (Molto fuoco). Seguono altre raccolte, tra cui una di racconti Falując na wietrze (Ondeggiando al vento, 1966) e due di poesie: Przystępuję do ciebie (Mi accosto a te, 1968) e Po ogrodzie niech hula szarańcza (Gozzovigli la locusta nel giardino). Per due volte gli viene conferito il prestigioso Premio letterario Stanisław Piętak con i romanzi Cała jaskrawość (Vistosità assoluta, 1969) e Siekierezada albo Zima leśnych ludzi (Il canto della scure, ovvero L'inverno della gente dei boschi, 1971). Nel 1975 pubblica la raccolta di poesie Wszystko jest poezja (Tutto è poesia) e più tardi il romanzo Missa pagana (1978) e il dialogo poetico-filosofico Fabula rasa (1979).
Morì suicida all'età di 49 anni nel 1979.

 

Il concerto sarà preceduto da un intervento critico su Edward Stachura, del Prof. Andrea De Carlo docente di lingua e letteratura polacca presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale.



EVENT DATES

22 dicembre 2012, at 20:45 - Lecce, Foyer Cantieri Teatrali Koreja

Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur