Al tempo della nostra storia Cenerentola viveva, orfana, confinata a far la serva in casa propria per la sua nuova mamma matrigna e per le sorelle goffe e culone. Al tempo della nostra storia c'era anche un principe, timido e impacciato, che non era mai uscito dal regno e per farlo accasare, ai regnanti non era restato che organizzargli una festa, un ballo, anzi due, forse tre. Al tempo della nostra storia tutto era praticamente come oggi. Invidie e gelosie all'interno del nucleo familiare ma anche un mondo, che presto può rivelarsi diverso da com'è o come dovrebbe essere, un mondo dove madri spregiudicate sono disposte a tutto pur di "arraffare" tutto quello che si può e che non si può ottenere, manipolando le figlie come marionette per raggiungere i propri fini. Un mondo di figlie ammaestrate, viziate e sorde nel comprendere e accettare l'altro, non l'altro lontano...quello che non si conosce, ma l'altro in casa propria, la sorella(stra) più piccola, senza cipolle ai piedi, leggera e morbida come una piuma.
È la storia di un incontro, di un riscatto, di un ritrovarsi, di un capirsi anche con un linguaggio, quella della danza, che è fatto di parole che, per essere dette, non hanno bisogno della voce.
Lo spettacolo nasce dall'incontro della compagnia teatrale Factory con la compagnia di danza Elektra con la voglia di costruire assieme una nuova avventura che esplori un linguaggio nuovo per entrambe.
età consigliata 6-10 ANNI | tecnica utilizzata TEATRO D'ATTORE
LE DATE DELL'EVENTO
04 marzo 2013, ore 10:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja 05 marzo 2013, ore 10:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja |