Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Cliccando sui link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
regia,coreografia, scena, costumi Enzo Cosimi
musiche G. Branca, B. Britten e altri a cura di E. Cosimi
disegno luci Stefano Pirandello
con Francesco Marilungo, Riccardo Olivier,
Francesca Penzo, Alice Raffaelli
abito Gianni Serra
Calore è un viaggio visionario dove all'interprete è richiesto un processo di regressione verso l'infanzia e l'adolescenza infinita. Il tema dell'educazione sentimentale giovanile di quattro teneri e sediziosi angeli alla ricerca della felicità, si esprime con energia vigorosa e ritmi serratissimi, smorfie, baci, abbracci, giochi e capricci: un brulichio di vita quotidiana che poco alla volta, dal risveglio infantile alla sensualità dell'adolescenza, alla relativa calma finale, si trasforma in una baraonda.
Calore, coreografia datata 1982 ora riallestita grazie al progetto RIC.CI (Reconstruction Italian Contemporary Choreography anni '80/'90) ideato da Marinella Guatterini: un percorso che recupera la memoria storica e restituisce visibilità ad alcuni dei migliori lavori della nostra danza contemporanea.
ENZO COSIMI studia danza moderna e balletto classico a Roma con Alfimova Gibson. Si perfeziona a Bruxelles con Maurice Béjart e a NewYork approfondendo la tecnica contemporanea con Merce Cunningham. Nel 1982 fonda la sua Compagnia formando al proprio stile coreografico un nucleo di danzatori.
LE DATE DELL'EVENTO
01 novembre 2012, ore 20:30 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja