PRIMA PERSONA

COMPAGNIA SANPAPIÉ (Milano)

PRIMA PERSONA

con Lara Guidetti, Francesco Pacelli e Marcello Gori
coreografia Lara Guidetti e Francesco Pacelli
drammaturgia e testi Sarah Chiarcos
musiche originali Marcello Gori
luci Fabio Ferretti e Sarah Chiarcos
regia Lara Guidetti

PRIMA PERSONA è un insieme di coreografie, di parole, di musica. Nella compenetrazione dei tre linguaggi si crea un legame con il pubblico in grado di superare la diffidenza che porta troppo spesso a vedere la danza come linguaggio distante perché lontano dal nostro vivere quotidiano.
Lo spettacolo parla del mondo che ci circonda, di quello che vediamo, di quello che sentiamo nell'aria. Non è un'autobiografia, né la storia di un personaggio. Azione e coreografia si scambiano con fluidità. La profonda armonia tra i ballerini è qualcosa che cattura l'attenzione fin dalle prime scene ed è abbastanza facile identificare noi stessi con quei corpi continuamente oppressi dalle esigenze e dal ritmo della vita moderna.

Al termine dello spettacolo, la compagnia Sanpapiè incontrerà il pubblico per scambiare idee sulle proprie esperienze e percorsi di lavoro.

 

SANPAPIÉ nasce nel 2007 dalla curiosità di un gruppo di persone affascinate dal corpo e dalla possibilità di sperimentare una formula in grado di fondere linguaggi artistici differenti. Su questo progetto s'incontrano Lara Guidetti, coreografa e danzatrice, Sarah Chiarcos, drammaturga, Marcello Gori, musicista e Fabio Ferretti, organizzatore.
Il gruppo inizia così ad esplorare le potenzialità comunicative del corpo e del movimento, affiancando al lavoro fisico un percorso drammaturgico e una ricerca sonora costante.

 



EVENT DATES

25 ottobre 2012, at 20:30 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja

Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur