Viaggio teatrale, comico e filosofico, sull’esperienza dei cambiamenti, si tratta del primo spettacolo del “Progetto Favole Filosofiche”. Due personaggi favolosi e divertenti invitano il pubblico dei ragazzi a interagire durante il racconto e a condividere i pensieri stimolati dalle loro avventure: sono due mendicanti, uno cieco e l’altro zoppo, che si decidono a cercare nuove strade e miglior fortuna. Capovolgimenti, conflitti, risate, accompagnano una riflessione aperta sulla testimonianza che i ragazzi danno dei cambiamenti intorno a loro e di loro stessi, di quanti ne possono decidere, scongiurare o progettare. La favola dei cambiamenti è una “favola filosofica” perché induce a fare domande più che trovare risposte, a interrogare per comprendere. Questo è l’obiettivo che Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci si propongono di realizzare con il “Progetto Favole Filosofiche”: realizzare un incontro tra il teatro e la filosofia per bambini, per avvicinare i più giovani e gli adulti al piacere di pensare insieme.
Miglior spettacolo al Festival GiocateatroTorino 2008 Favolosofia n° 1 sottolinea ed esplicita, attraverso l’espressione teatrale, la necessità di condividere, con il mondo dell’infanzia e non solo, una riflessione sui grandi temi dell’esistenza.
EVENT DATES
25 gennaio 2009, at 11:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja 25 gennaio 2009, at 17:30 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja |