Dalla parte di Giocasta

Face à Face

Dalla parte di Giocasta
Riscrivere e tradurre il mito di Edipo oggi

Incontro seminariale con la regista e drammaturga Nancy Huston. Coordinato da Sara Bonomo, docente di Lingua e Letteratura francese presso l’Università del Salento è realizzato a cura di Cantieri Teatrali Koreja Lecce e della Facoltà di Lettere e Filosofia-Università del Salento

Face à Face, il festival di teatro francese a Lecce
con la regista e drammaturga Nancy Huston

Sabato 10 marzo ore 10.00 fa tappa a Lecce FACE à FACE parole di Francia per scene d'Italia, il festival del teatro francese realizzato grazie all'iniziativa dell'Istituto Francese e dell'Ambasciata di Francia in Italia con un incontro seminariale con Nancy Huston, scrittrice e musicista canadese, autrice di Jocaste reine: Dalla parte di Giocasta. Riscrivere e tradurre il mito di Edipo oggi (Ingresso libero)
L'incontro, coordinato da Sara Bonomo, docente di Lingua e Letteratura francese presso l'Università del Salento è realizzato a cura di Cantieri Teatrali Koreja Lecce e della Facoltà di Lettere e Filosofia-Università del Salento.

A Giocasta custode moderna dei segreti di famiglia, viene assegnato il compito di rivisitare il mito edipico. Nancy Houston chiama i temi a lei cari, l' erotismo, la maternità, l'amore, la creazione e rende omaggio a questa donna, simbolo irriducibile della pienezza di matrice amore. Giocasta parla e la sua parola scuote i tabù, le nostre credenze, le relazioni genitori-figli. In una lingua diretta e musicale, Nancy Huston afferma l'amore umano contro il fato, rivisita le nozioni di maschile e di femminile e i fondamenti della nostra società. Jocaste Reine è stata scritta espressamente per Gisèle Sallin e messa in scena nel 2009 al Théâtre des Osses.

L'edizione 2012 di Face à Face, sesta dalla sua nascita, è l'esempio del dialogo artistico fra la Francia e L'Italia. Da Napoli a Torino, da Noto a Roma, quiesto appuntamento annuale con il teatro francese, prodotto dall'Institut francais Italia, coinvolge circa venti città italiane tra piccoli e grandi centri. Questa edizione promuove con maggiore intensità i testi dei migliori drammaturghi contemporanei in un rapporto di anno in anno più fecondo con il sistema teatrale italiano.



LE DATE DELL'EVENTO

10 marzo 2012, ore 10:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja