regia Anna Stigsgaard
con Valentina Bechi, Alice Casarosa, Chiara Coletta, Simone Evangelisti, Julia Filippo, Alice Maestroni, Irene Rametta, Silvia Tufano, Cristina Valota, Sara Morena Zanella
produzione Fondazione Pontedera Teatro
|
Lisboa è uno spettacolo di strada dedicato al grande poeta portoghese Fernando Pessoa e alla città dove ha trascorso quasi tutta la sua vita: Lisbona. Undici figure in nero - gli eteronimi di Pessoa - accompagnano il poeta a visitare la città, e le sue piazze e strade diventano così il luogo in cui le azioni, i canti, le musiche e le parole scandite in coro, ricreano l'atmosfera della vecchia capitale del Portogallo. Il percorso cittadino viene compiuto con undici biciclette e, volta per volta, si creano file, schiere, girotondi e cadute che attraversano e coinvolgono gli spettatori ed i passanti proiettandoli in un'epoca senza tempo.
A partire dalla seconda metà degli anni Settanta, Pontedera è divenuta una di quelle paradossali capitali del teatro che punteggiano il secondo Novecento, situate in periferia eppure centrali. Una storia che nasce da un piccolo gruppo di dilettanti, testardi e coraggiosi, ispirati dal Living Theatre di Julian Beck e Judith Malina. Un teatro dapprincipio necessario a pochi, fatto in casa, povero e megalomane, ma pensato in grande; isolato, all'inizio, nella sua stessa città, ma intraprendente per i legami con teatri lontani (primo fra tutti l'Odin Teatret di Eugenio Barba e successivamente il Teatr Laboratorium di Jerzy Grotowski). Il Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale nasce a Pontedera nel 1974 come prototipo di una nuova istituzione culturale e artistica. Dal 1999 il Centro è diventato Fondazione Pontedera Teatro, riconosciuta come Teatro Stabile d'Innovazione. Dal 1986 ospita il Workcenter of Jerzy Grotowski che dal 1996 ha assunto il nome di Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards.
LE DATE DELL'EVENTO
10 dicembre 2011, ore 20:45 - Lecce, Piazza Sant'Oronzo |