ABITO

Compagnia Laboratorio di Pontedera (Pontedera)

ABITO
Ispirato a Il libro dell'inquietudine di Fernando Pessoa

drammaturgia Stefano Geraci, Roberto Bacci
regia Roberto Bacci, Anna Stigsgaard
con Elisa Cuppini, Savino Paparella, Francesco Puleo, Tazio Torrini
coro in bicicletta Valentina Bechi, Alice Casarosa, Chiara Coletta, Simone Evangelisti, Julia Filippo, Alice Maestroni, Irene Rametta, Silvia Tufano, Cristina Valota, Sara Morena Zanella
produzione Fondazione Pontedera Teatro

Abito è uno spettacolo fondato sulla scommessa teatrale di rendere visibile l'eteronimia latente in ciascuno di noi, l'essere altri per un momento. Un corpo orchestra di undici giovani attori, affianca la Compagnia Laboratorio di Pontedera per narrare la storia di un individuo, alla ricerca, durante il suo smarrito vagabondare, di una risposta alle domande della sua impropria vita.

 

E MI SONO VISTO
Stamattina un altro ha indossato il mio abito, è uscito di casa ed ha preso il mio posto nel mondo.
Io sono uscito dalla mia unica finestra, una finestra che dà sull'inizio delle stelle. Così sono stato un altro per un po' di tempo. Mi sono smarrito per le strade della città mentre la mia casa e la mia vita erano abitate da un altro, a me sconosciuto. Ora dopo ora, giorno dopo giorno, in mezzo alla moltitudine, è affiorata alla mia coscienza la consapevolezza di essere vissuto sempre travestito da un'altra persona, di aver sofferto e gioito come può farlo qualcuno che non conosco.
È stato solo un attimo, e mi sono visto. Abito, ispirato a "Il libro dell'inquietudine" di Fernando Pessoa, è la semplice storia di un uomo qualunque, uno di noi, che, invece di indossare la sua vita d'ordinanza, esce dalla finestra della propria casa e si perde per le strade del suo mondo quotidiano che non riconosce e che non lo riconosce. Che cosa sta cercando? Si "salverà"? È nelle potenzialità dell'uomo perdersi per cercare un senso alla nostra esistenza oltre la vita quotidiana, senza rincorrere fantasmi o immaginare religioni? Dopo alcuni anni di convivenza con un libro di per sé intraducibile sulla scena, se non con un dichiarato tradimento, Abito è divenuto un omaggio necessario a quel grande poeta e scrittore portoghese che sembra sempre più nostro contemporaneo a mano a mano che le sue opere (e quelle dei suoi eteronimi) sono riscoperte e pubblicate dagli studiosi. La Lisbona di un piccolo impiegato impegnato a tradurre lettere commerciali per una ditta di spedizioni risuona delle musiche e dei canti di questo spettacolo, musiche e canti che si mescolano all'indaffarato via vai di dodici biciclette che rendono vivo e continuamente mobile lo spazio dell'azione. Insieme ad Anna Stigsgaard, abbiamo affiancato ai quattro interpreti della Compagnia Laboratorio undici giovani attori per dare corpo, tutti insieme, all'universo del nostro racconto. Un piccolo universo che prende vita in un grande spazio scenico che è, a ben vedere, la nostra Lisbona quotidiana.

                                                                                          Roberto Bacci

 



LE DATE DELL'EVENTO

08 dicembre 2011, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja

09 dicembre 2011, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja