Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Cliccando sui link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
danza e drammaturgia: Daniele Albanese
assistenza alla drammaturgia: Loredana Scianna e Maurizio Soliani
musiche originali: Maurizio Soliani
luci. Gianluca Bergamini e Stalk
Spettacolo pensato come nota coreografica sull'attrazione e l'assenza. Un lavoro come taccuino d'appunti e di frammenti che indaga la complessità della composizione all'interno di una struttura semplice. La partitura fisica è stata creata dalla definizione di forze di attrazione esterne al corpo del danzatore e si rivela nella solitudine del movimento e nell'eco di un'assenza. Due territori principali distinti, uno di dinamica fisica e uno teatrale si scontrano e compenetrano nel continuo passaggio dall'uno all'altro. La doppia "T" indica il territorio da cui il lavoro trae origine e da cui è liberamente tratto: la Notte.
Daniele Albanese. Nato a Parma nel 1974, si forma come ginnasta e ballerino classico. Nel 1997 si diploma presso lo European Dance Development Centre di Arnhem (Olanda) dove studia tra gli altri con Steve Paxton, Eva Karkzag, Lisa Kraus, Benoit Lachambre. Crea i suoi primi spettacoli dal 1995 e danza per artisti come Peter Pleyer, Tony Thatcher, Company Blu, Martin Butler, Jennifer Lacey, Virgilio Sieni, Nigel Charnoch. Nel 2002 fonda la propria compagnia di danza, Stalk. Le sue creazioni sono state presentate in molti teatri e festival internazionali. Il suo AnnotTazioni è risultato vincitore del bando Fondo Fare Anticorpi 2010. E' stato selezionato come coreografo italiano per Dance Union 2011.
LE DATE DELL'EVENTO
04 novembre 2011, ore 21:15 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja