SE POTESSI ANCORA

BLICKE – Strasburgo (Francia)

SE POTESSI ANCORA

idea e concezione Enrico Tedde
coreografia, regia, interpretazione Enrico Tedde

L'uomo emotivo e affettivo, l'uomo fisico e animale, l'uomo pensatore e psichico attraversano in tre scene consecutive le immagini dell'amore/alterità. Come un bimbo, l'uomo gioca con la danza, materializzando l'immaginario poetico delle musiche di Piazzolla, sfiora il pubblico suggerendogli il mare, le nuvole, le spirali, i vortici dell'infinito, del tutto e del nulla. Precipitato nel suo inconscio, vinto dalla sua materialità, imprigionato dall'animale che lo possiede, egli urla il dolore dell'uomo di fronte alla sua solitudine interiore. Caduto nel groviglio dei suoi pensieri, risale alla superficie cosciente, e si aggrappa al filo de « La voce umana » di Cocteau nell'interpretazione di Anna Magnani. Freddo e impassibile, l'uomo gioca la duplicità della relazione amorosa servendo da mediatore tra la voce dell'attrice e il pubblico.


Per un pubblico dai 10 anni in sù.

 

La compagnia BLICKE è stata fondata nel 2002 grazie alla sensibilità dei due danzatori e coreografi Virginia HEINEN ed Enrico TEDDE dalle cui coreografie emerge l'influenza della scuola tedesca e del Kinomichi, un'arte giapponese di movimento e di lavoro sull'energia. I loro spettacoli sono a diretto contatto con la realtà: attraverso piccole scene, i due danzatori offrono un mondo profondamente ottimista, pieno di poesia, sogni e umorismo.

 



LE DATE DELL'EVENTO

15 ottobre 2011, ore 21:15 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja