ARADEO GENIUS LOCI

ARADEO GENIUS LOCI
Incontri azioni performative e dimostrazioni di lavoro

Dal 30 agosto al 3 settembre alle ore 22.30, sempre a Palazzo Grassi, ARADEO GENIUS LOCI, incontri, azioni performative e dimostrazioni di lavoro con artisti di Aradeo:

 

30 Agosto
Michele BovinoEdordo Mighali "Zimba"Cesko (Après la Classe)

 

31 Agosto
Rekkia (Après la Classe)Gianmarco Serra

Francesco Recchia in arte Rekkia Raw batterista degli Après la Classe e Dj e fondatore della Ram Crew, oltre a d essere uno dei fondatori del gruppo degli Après la Classe , è Dj è stato uno dei pionieri dell' Electro Swing ed Electro Balkan in Italia. Da pochi mesi insieme ad altri due Dj e producer di musica Elettronica (Peppe Acito e Paolo Mele) ha creato la RAM CREW un progetto di musica elettronica e di producers, attualmente è in giro per l'Itali e all'estero con il MAMMALITALIANI tour degli APRES LA CLASSE, e Dj col suo Mangiaspaghetti Tour 2011. In questa serata insieme al collega Batterista Gianmarco Serra di Aradeo, farà un Dj set improntato sulla musica Tribal e la sua evoluzione con delle performance di Rekkia e Gianmarco con delle percussioni elettroniche per poi svilupparsi in un vero e proprio dj set DA BALLARE!!!

 

1 Settembre
Cristina MiletiStefania Tramacere

Cristina Mileti che con Francesca Randazzo propone SOTTO SALE una sfida, una partita giocata in due sulle modalità per spendere il proprio tempo governata dalla capacità che avrà l'una di sorprendere e superare le abilità dell'altra, attraverso creazioni di micro storie, rese possibili da manipolazioni materiche e dall'utilizzo di oggetti di uso quotidiano.

"[...] Avevo appena quindici anni - racconta Cristina Mileti - quando nel mio paese, Aradeo, un gruppo di persone scelsero di vivere insieme ad altri abitanti in una masseria...e a me parevano diverse dal tutte le altre del posto. I forestieri dicevano " ma che luogo è mai quello, dove donne che sembrano zingare suonano la tromba e uomini che sembrano donne recitano poesie?" Da ragazzina ascoltavo i Cure, chiusa in casa, ma fuori nel mio paese d'estate, quelle stesse persone continuavano a recitare le loro poesie, cantavano al vento e danzavano al sole e dicevo " che luogo è mai questo dove uomini e donne mi appaiono liberi come Dei? " Li ammiravo e mi chiedevo" chissà se un giorno li rincontrerò? " La mia collaborazione con Koreja è iniziata nel 91, avevo 20 anni ed è durata più di dieci [...]"

Stefania Tramacere è direttrice artistica della scuola di danza Euthimia di Aradeo

 

2 Settembre

Franco Ferramosca (Teatro delle Giravolte)

Francesco Ferramosca, aradeino, attore, tra i promotori e fondatori di Koreja, si forma teatralmente con il lavoro pedagogico che Silvia Ricciardelli sviluppa all'interno del gruppo e con i diversi seminari, incontri e laboratori che vengono organizzati con maestri di
teatro che frequentano il festival ‘Aradeo e i Teatri'. Partecipa a tutte le attività (spettacoli ed eventi) che il gruppo propone in quel periodo. Uscito dal gruppo per anni lavora e crea degli spettacoli insieme a Dolly Albertin, collabora e segue l'attività di conferenze-spettacolo del prof.Nicola Savarese, docente di storia del Teatro e dello Spettacolo e, ad oggi, fonda una propria compagnia, il Teatro Le Giravolte con la quale reinventa una particolare tecnica di teatro d'ombre e racconto d'attore dove continua a produrre spettacoli e a proporre rassegne e attività culturali.
Francesco Ferramosca,in questa breve performance, accompagnato alle percussioni da Nico Ghezzi (giovane percussionista aradeino) e con l'inedita partecipazione vocale di Salvatore Tramacere (regista di Koreja), intrecciando l'antica arte dei cuntastorie, fra tradizione e innovazione, fa rivivere l'attacco dei turchi ad Otranto nel 1480.

 

3 Settembre
Coro Polifonico "Voci in canto" - Gabriele Blandini

 

 

Ingresso gratuito.



LE DATE DELL'EVENTO

dal 30 agosto al 04 settembre 2011, ore 22:30 - Aradeo (Le), Palazzo Grassi - 'Aradeo, Il Teatro dei Luoghi'