BUSTRIC

BUSTRIC
Magiche Sorprese

"Un Canguro venezuelano era molto pigro e non aveva voglia di saltare.
Succede in molte famiglie che uno dei componenti si perda per via.
Questo canguro invece di saltare faceva domande, domande di ogni tipo; per esempio chiedeva come si fa un bloody mary, oppure cosa danno domani alla televisione, ma siccome gli altri canguri gli rispondevano saltando, lui sentiva sempre l'inizio della risposta e mai la fine.
Così restava in dubbio.
"

 

Sergio Bini, in arte Bustric, autore, regista, attore.
Laureato alla facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bologna.
Frequenta a Parigi la scuola di circo di Annie Fratellini e Pierre Etaix e quella di pantomima di Etienne Decroux ed a Roma la scuola di Roy Bosier.
Poi un periodo di studi con Jon Strasberg dell' "Actor studio".
Crea la compagnia teatrale "La compagnia Bustric" con la quale scrive e interpreta spettacoli che mette in scena usando varie tecniche: dal gioco di prestigio, alla pantomima, al canto e alla recitazione, in un ritmo narrativo che riempie le sue storie di sorprese, di cose buffe e inattese. E' un teatro "colorato e comico, a volte poetico, certamente unico".
Con i suoi spettacoli è stato in gran parte dei paesi Europei, ed anche in Somalia, Cile, Uruguay, Brasile, Argentina, America del Nord, recitando in italiano, inglese e francese.
Lavora nel cinema, dove ha preso parte tanto a film da Oscar come " La vita è Bella " di Roberto Benigni, quanto a film nascosti come "Quartiere" di Silvano Agosti.
Alla televisione recita in vari sceneggiati, ed è stato varie volte ospite di trasmissioni e talk show.
Tra i suoi spettacoli "La meravigliosa arte dell'inganno" , "Atterraggio di fortuna", "Napoleone Magico Imperatore", "Nuvolo ", e molti spettacoli musicali, dal suo originalissimo "Pierino e il lupo" di Prokofiev, a " Varieté "di M. Kagel, " Pinocchio ", " La meravigliosa storia del circo in musica ", collaborando con direttori d'orchestra come Marcello Bufalini e Sandro.Gorli, ospite della Orchestra Regionale Toscana, della Orchestra Verdi di Milano, dell' Accademia di S. Cecilia. Firma la regia di un "Don Giovanni" di Mozart (Colombia) ed è Ambrogio nel Barbiere di Siviglia all'Arena di Verona.
E' autore oltre che dei testi dei propri spettacoli anche della commedia "Ghiaccio in Paradiso".

 



EVENT DATES

from 30 agosto to 04 settembre 2011, at 22:00 - Aradeo (Le), Palazzo Grassi - 'Aradeo, Il Teatro dei Luoghi'

Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur