La voce svela una geografia dell'anima che sempre coincide con i luoghi della nostra apparizione e della nostra presenza nel mondo. Ogni nostro personale viaggio, dentro e fuori l'universo del grembo materno marca con un segno incancellabile il dono della nostra voce. Alla voce affidiamo "la missione" di rendere percepibili, a noi stessi e agli altri, i sentimenti della nostra anima più profonda. Esiste la voce ed esiste il canto e, tra questi, nell'uomo, un bisogno insopprimibile di elevazione a un sovraterreno richiamo di purezza e verità. Il seminario vuole, nella sua essenzialità, proporsi come occasione di intima condivisione di questa ricerca come pure indicare il modo con il quale il canto può diventare il proprio canto: la narrazione, in ognuno, del proprio, originale, sentire personale.
Il laboratorio si terrà presso i Cantieri Teatrali Koreja nei seguenti orari: 16 Marzo giorno dalle 11 alle 13.30 e dalle 15 alle 18, 17 Marzo dalle 11 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.30 e, alle 19 saggio finale a ingresso gratuito.
Numero di partecipanti: massimo 30 - Non sono richieste particolari competenze Quota d'iscrizione 50 € - info 0832.240742 - antonio@teatrokoreja.it Termine ultimo per le iscrizioni ven. 4 marzo 2011 alle ore 18.
BREVE BIOGRAFIA DEI FRATELLI MANCUSO Nati artisticamente a Londra, dove erano emigrati dalla Sicilia negli anni Settanta alla ricerca di lavoro, i fratelli Mancuso hanno iniziato a ricomporre i frammenti del loro patrimonio tradizionale - innestando su di essi le prime composizioni - riflettendo quella condizione sociale di sradicamento. Dal 1981, risiedono in Umbria, a Città della Pieve, dove hanno proseguito la propria ricerca musicale incidendo dischi e preparando concerti che li hanno portati a esibirsi in tutto il mondo e ai quali alternano una fitta attività pedagogica sul canto specialmente condotta nelle Università in Italia e all'estero. In teatro hanno realizzato lavori propri e hanno collaborato con Luigi Cinque, Emma Dante e Marco Betta, fino all'attuale partecipazione ai lavori del Teatro delle Albe Cercatori di tracce e Rumore di acque diretti da Marco Martinelli , in collaborazione con Ravenna Festival.
EVENT DATES
from 16 marzo to 17 marzo 2011, at 19:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja |